La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7693 depositata il 6 aprile 2020 intervenendo in tema di recupero di imposte ha riaffermato che “In tema di IVA, qualora l’Amministrazione finanziaria contesti al contribuente l’indebita detrazione di fatture, in quanto relative ad operazioni inesistenti, spetta all’Ufficio fornire la prova che l’operazione commerciale, oggetto della fattura, non […]
Legittimo il sequestro per equivalente delle rimesse bancarie operate successivamente alla commissione del reato tributario
il 7 Aprile, 2020in NOTIZIEtags: SANZIONI e REATI PENALI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 11277 depositata il 2 aprile 2020 intervenendo in tema di sequestro finalizzato alla confisca per equivalente ha riaffermato che è legittimo il sequestro funzionale alla confisca diretta e per equivalente per le rimesse bancarie operate successivamente alle predette scadenze tributarie, come sequestro finalizzato alla confisca […]
Modelli INTRASTAT ed obblighi di cui inerenti le ritenute e compensazioni in appalti e subappalti dall’articolo 4 del decreto-legge n. 124: chiarimenti della circolare n.8/E/2020
il 6 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 tra i vari chiarimenti forniti ha anche chiarito alcuni dubbi in tema degli obblighi di cui in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti dall’articolo 4 del decreto-legge n. 124 del 2019 e degli adempimenti inerenti i modelli Intrastat Adempimenti in materia di […]
Sintesi dei chiarimenti forniti sul decreto Cura Italia (dl n. 18/2020) dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8/E del 2020
il 6 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
L’Agenzia delle Entrate con la pubblicazione della circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 ha fornito i primi chiarimenti sulle norme del cd. Decreto Cura Italia (DL 18/2020). La circolare composta da 76 pagine in cui sono stati raccolti i quesiti pervenuti e le relative risposte In particolare la circolare in commento ha fornito precisazioni […]
Ammissibile Il ricorso in appello riproposto i motivi d’opposizione all’accertamento purché in contrapposizione alle argomentazioni della sentenza impugnata
il 4 Aprile, 2020in NOTIZIEtags: processo tributario
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7593 depositata il 30 marzo 2020 intervenendo in tema di processo tributario ha riaffermato che “In tema di contenzioso tributario, la riproposizione, a supporto dell’appello proposto dal contribuente, delle ragioni di impugnazione del provvedimento impositivo in contrapposizione alle argomentazioni adottate dal giudice di primo grado assolve l’onere di […]
Premio di 100 euro ai lavoratori dipendenti (c.d. bonus presenza): istituiti i codici tributo per la compensazione
il 3 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Nel decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (c.d. decreto Cura Italia) con l’articolo 63 è stato previsto un bonus fino a 100 euro in favore dei lavoratori subordinati ( titolari di un reddito di cui all’articolo 49, comma 1, del TUIR) in servizio nel mese di marzo e che non abbiano avuto per […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…