Il Presidente del Consiglio dei Ministri con l’emanazione del DPCM del 22 marzo 2020 ha ulteriormente, per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, esteso la temporanea chiusura per tutte le attività ritenute non essenziali. Nel predetto decreto l’allegato 1 elenca le attività di impresa che sono autorizzate a continuare l’attività. Il decreto esclude […]
Lavoro Agile o smart working: modalità, adempimenti, accordo scritto, sicurezza e privacy
il 22 Marzo, 2020in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro
Il lavoro agile, è stato introdotto con la legge n.81/2017 per agevolarne l’applicazione, nel periodo della situazione pandemica da COVID-19, sono stati introdotte alcune norme prima nel Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri emanati il 1° marzo 2020, intervenuto sulle modalità di accesso allo smart working, confermate anche dal DPCM del 4 marzo 2020. Il lavoro […]
Affitti dei negozi operativo il credito di imposta previsto dal D.L. n. 18/2020
il 22 Marzo, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 13/E del 20 marzo 2020 ha istituito il codice tributo “6914” da utilizzare per poter usufruire, nel modello F24 a partire dal 25 marzo, del credito di imposta di cui all’articolo 65 del D.L. n. 18 del 2020 (C.d. Decreto Cura Italia ) pari al 60% sui canoni […]
Nulla la notifica della cartella di pagamento effettuata nelle mani di un familiare non convivente
il 22 Marzo, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, NOTIFICHE, RISCOSSIONE
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 7267 depositata il 16 marzo 2020 intervenendo in tema di nullità insanabile della notifica ha ribadito che la “notifica a mani di un familiare del destinatario, eseguita presso la residenza del primo, che sia diversa da quella del secondo, non determina l’operatività della presunzione di convivenza non […]
Il professionista che risiede all’estero paga le tasse in Italia se ricopre vari incarichi sociali in Italia
il 21 Marzo, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, TUIR
Il professionista che risiede all’estero paga le tasse in Italia se ricopre vari incarichi sociali in Italia
Tassa vidimazione libri sociali 2020: scadenza e modalità di versamento per i soggetti obbligati
il 20 Marzo, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: TRIBUTI INDIRETTI
Come ogni anno le società di capitale devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per la bollatura e numerazione dei registri in misura forfettaria utilizzando il modello F24 (c.d. tassa vidimazione libri sociali ). Per il 2020 la scadenza del 16 marzo per il versamento della Tassa di vidimazione dei libri sociali […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…