La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 9453 depositata il 6 aprile 2023 si è pronunciata in tema di licenziamento per scarso rendimento ribadendo che “il licenziamento per cosiddetto scarso rendimento costituisce un’ipotesi di recesso del datore di lavoro per notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore, che, a sua volta, si pone come specie […]
Bonus edilizi: cessione del credito, responsabilità in solido dopo la conversione del D.L. n. 11 del 2023
il 11 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali
In tema di cessione di bonus edilizia con la conversione in legge del D.L. n. 11 del 2023 (convertito con modifiche dalla legge n. 38 del 11 aprile 2023) sono state approvate una serie di novità. In particolare, misure volte a contrastare le frodi nel settore dei bonus edili e ad agevolare lo sblocco dei […]
Tregua fiscale 2023: agevolazioni per le comunicazioni degli esiti del controllo automatizzato delle dichiarazioni c.d. avvisi bonari
il 10 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: PROCEDURE DEFLATTIVE
Con la legge di bilancio 2023 ( legge n. 197 del 29 dicembre 2022) l’articolo 1 comma da 155 a 156 è stata prevista, da parte dei contribuente, la facoltà di definizione agevolata delle comunicazioni degli esiti del controllo automatizzato delle dichiarazioni c.d. avvisi bonari (articoli 36-bis del DPR n. 600 del 1973 e 54-bis del DPR […]
Bilanci : monitoraggio dei debiti a seguito degli obblighi di cui al codice della crisi e dell’insolvenza
il 10 Aprile, 2023in BILANCIO e CONTABILITA’, NOTIZIEtags: bilanci
Il D.Lgs. n. 14 del 2019 (nuovo codice della crisi e dell’insolvenza) entrato in vigore il 15 luglio 2022 prevede degli obblighi in tema di redazione del bilancio chiuso a partire dal 31 dicembre 2022. Tali obblighi investono tutte le imprese a prescindere dalla forma giuridica e dalle dimensione. Con le suddette disposizioni normativa ed alla […]
Pensioni: nuovo limite di impignorabilità
il 5 Aprile, 2023in NOTIZIEtags: PENSIONI
L’articolo 21-bis del Decreto legge n. 115/2022, convertito con modificazione dalla legge n. 142 del 21 settembre 2022, ha modificato l’articolo 545 del codice di procedura civile. Infatti il D.L. n. 115/2022 ha sostituito il comma 7 dell’art. 545 cpc con il seguente: “Le somme da chiunque dovute a titolo di pensione, di indennità che […]
Ravvedimento operoso del modello F24 con saldo zero
il 4 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, SANZIONI
Il comma 1 dell’articolo 17 del D. Lgs. n. 241/1997 ha istituito l’istituto della compensazione dei tributi e contributi, a mezzo F24, con eventuali importi a crediti. La compensazione è di due tipi, quella: “verticale”, senza necessità di presentare il modello F24, è quella che concerne la stessa tipologia di imposta; “orizzontale” o “esterna” che è quella […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…