Con l’articolo 6 della legge n. 130/2022 (legge di riforma del processo tributario) viene introdotto il comma 5-bis all’articolo 7 del D.Lgs. n. 546/1992, stabilendo in tal modo una nozione propria di onere probatorio tributario, il quale statuisce che «… L’amministrazione prova in giudizio le violazioni contestate con l’atto impugnato. Il giudice fonda la decisione […]
Credito di imposta energia: misura, modalità di utilizzo e di cessione per imprese energivore, gasivore e non
il 30 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali
Il Governo Draghi al fine di contrastare il fenomeno degli aumenti del costo dell’energia elettrica e del gas ha emanato il Decreto Legge n. 144/2022 con cui all’articolo 1 ha confermato anche per i mesi del II trimestre 2022 (previsto dall’art. 6 del D.L. n. 115/2022) e di ottobre e novembre 2022 il credito di […]
Lavoro agile o smart working: le procedure ed adempimenti di cui alla legge n. 81 del 2017
il 23 Settembre, 2022in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro
Si ricorda che in ottemperanza al comma 1° dell’art. 23 della Legge n. 81 22 maggio 2017 (come modificato dall’art. 41 bis del D.L. 21 giugno 2022, n. 73, c.d. Decreto Semplificazioni, convertito con modificazioni in Legge 4 agosto 2022, n. 122), i datori di lavoro sono obbligati a comunicare telematicamente dal 1° settembre 2022 […]
Distribuzioni di utili: tassazione dal 1 gennaio 2023 addio al regime transitorio anche per utili ante 2017 e deliberati entro il 2022
il 21 Settembre, 2022in NOTIZIE, TRIBUTItags: TUIR
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 454 del 16 settembre 2022 in tema di distribuzione dei dividendi e del regime transitorio di cui al comma 1006 dell’art. 1 della legge 205/20017 ha chiarito la posizione dell’Ente su tale problematica. Per l’Agenzia delle Entrate l’interpretazione del regime transitorio disciplinato dall’articolo 1, comma 1006, della […]
Contratto di lavoro: introdotti nuovi obblighi informativi a carico del datore di lavoro introdotti dal D.Lgs. n. 104 del 2022
il 21 Settembre, 2022in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro
Con l’entrata in vigore, dal 13 agosto 2022, del D.Lgs. n. 104 27 giugno 2022 (decreto trasparenza) che ha attuato la direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea, sono stati introdotti nuovi obblighi informativi da inserire nel contratto di lavoro a carico del datore di lavoro o del committente. […]
Rapporto biennale pari opportunità: la comunicazione telematica va inviata telematicamente entro il 30 settembre 2022
il 20 Settembre, 2022in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro, NORMATIVA LAVORO
Il 28 settembre 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con proprio decreto, ha ufficializzato della proroga al 14 ottobre 2022 del termine previsto per la trasmissione del Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile. L’articolo 46 del D.Lgs. n. 198/2006, come modificato dall’art. 3 della legge n. 162/2021, prevede l’obbligo per […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…