L’INPS ha aggiornato, rendendo disponibile dal 18/06/2020, la funzione per la richiesta della proroga della CIG in deroga. La funzione è presente nel menu “CIG e Fondi di solidarietà” alla voce “CIG in deroga INPS”. L’Istituto con il messaggio n. 2489 del 17 giugno 2020 relativo alle “Prime indicazioni sulla gestione dell’istruttoria delle nuove domande […]
Dichiarazione dei redditi: scadenze e versamenti saldo ed acconto
il 14 Giugno, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali
La scadenza della presentazione telematica della dichiarazione dei redditi è il 30 novembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta in particolare: per il modello 730 la scadenza è il 23 luglio 2020 (resta fermo al 7 luglio il 730 presentato dal sostituto d’imposta).; per il modello Redditi PF/SP/SC ed Irap la scadenza […]
Contributi a fondo perduto al via la domanda dal 15 giugno: compilazione, invio e condizioni e requisiti
il 13 Giugno, 2020in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIE, TRIBUTItags: finanziamenti e contributi agevolati
Imprese e professionisti, dal 15 giugno 2020 e con termine ultimo del 13 agosto 2020, possono procedere all’invio telematico, attraverso Entratel oppure il portale “Fatture e Corrispettivi”, della domanda per ottenere, se sussistono i requisiti e le condizioni, i contributi a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020. […]
La simulazione della donazione ai figli e contestuale vendita deve essere dimostrata dall’Agenzia delle Entrate non potendo ritenersi sufficiente per tale dimostrazione la semplice sequenza temporale fra i due atti
il 7 Giugno, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, ELUSIONE
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 10561 depositata il 4 giugno 2020 intervenendo in tema di disciplina antielusiva dell’interposizione fittizia per evitare il carico fiscale della plusvalenza ha riaffermato che “L’Agenzia delle entrate (…) su cui grava l’onere di provare l’uso strumentale della donazione per evitare il pagamento dell’imposta sulla plusvalenza maturata dal […]
Ai fini del calcolo della franchigia dell’imposta di successione non vanno considerate le precedenti donazioni esenti
il 7 Giugno, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, TRIBUTI INDIRETTI
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 10255 depositata il 29 maggio 2020 intervenendo in tema di imposta di successione ha riaffermato che “In tema d’imposta di successione, intervenuta la soppressione del sistema dell’aliquota progressiva in forza dell’art. 69 della l. n. 342 del 2000, deve ritenersi implicitamente abrogato l’art.8, comma 4, del d. Igs. […]
Disciplina delle società di comodo l’affitto dell’unica azienda non rientra tra le ipotesi d’impossibilità oggettiva di percepire ricavi maggiori
il 5 Giugno, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 10157 depositata il 28 maggio 2020 intervenendo in tema di applicazione della disciplina delle società di comodo e del reddito minimo nell’affitto d’azienda ha affermato che “il contratto d’affitto d’azienda, invero, non rientra tra le ipotesi d’impossibilità oggettiva di percepire ricavi maggiori perché esso è espressione della […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…