AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 429 del 18 settembre 2023 Crediti d’imposta maturati dalle imprese c.d. ”energivore” – Ricezione fattura a conguaglio costi 2022 post-termine di presentazione della comunicazione ex art. 1, c. 6, del d.l. 18 novembre 2022, n. 176 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito […]
Leggi tuttoCrediti d’imposta maturati dalle imprese c.d. ”energivore” – Ricezione fattura a conguaglio costi 2022 post-termine di presentazione della comunicazione ex art. 1, c. 6, del d.l. 18 novembre 2022, n. 176 – Risposta n. 429 del 18 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 20 Settembre, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Modifiche apportate dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e altre disposizioni in tema di bonus edilizi – Circolare n. 27/E del 7 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Settembre, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle ENTRATE – Circolare n. 27/E del 7 settembre 2023 Modifiche apportate dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e altre disposizioni in tema di bonus edilizi SOMMARIO: PREMESSA 1. Modifiche apportate […]
Leggi tuttoApplicazione del regime agevolativo recato dal disposto di cui agli articoli 2, comma 6, del decreto-legge n. 351 del 2001 e 84, comma 2, della legge 289 del 2002 in relazione ad un atto di retrocessione di immobili nell’ambito di una operazione di cartolarizzazione – Risposta n. 424 del 31 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Settembre, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 424 del 31 agosto 2023 Applicazione del regime agevolativo recato dal disposto di cui agli articoli 2, comma 6, del decreto-legge n. 351 del 2001 e 84, comma 2, della legge 289 del 2002 in relazione ad un atto di retrocessione di immobili nell’ambito di una operazione di cartolarizzazione […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 23877 depositata il 4 agosto 2023 – E’ consentito al contribuente ripartire il credito d’imposta maturato in un anno negli anni successivi, ma il presupposto è che il credito sia stato richiesto in relazione alla dichiarazione dei redditi dell’anno in cui esso è maturato, anche mediante una dichiarazione integrativa,
il 25 Agosto, 2023in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
E’ consentito al contribuente ripartire il credito d’imposta maturato in un anno negli anni successivi, ma il presupposto è che il credito sia stato richiesto in relazione alla dichiarazione dei redditi dell’anno in cui esso è maturato, anche mediante una dichiarazione integrativa,
Leggi tuttoModalità e condizioni per la concessione e l’erogazione di agevolazioni a programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni meno sviluppate, rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti con il piano Transizione 4.0 –
il 9 Agosto, 2023in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA
MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Decreto ministeriale del 15 maggio 2023 Modalità e condizioni per la concessione e l’erogazione di agevolazioni a programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni meno sviluppate, rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti […]
Leggi tuttoCredito di imposta Art–Bonus – Articolo 1, comma 1, del decreto legge n. 83 del 2014 – Erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell’attività di manutenzione e restauro di un monumento – Risposta n. 414 del 3 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Agosto, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 414 del 3 agosto 2023 Credito di imposta Art–Bonus – Articolo 1, comma 1, del decreto legge n. 83 del 2014 – Erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell’attività di manutenzione e restauro di un monumento Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito […]
Leggi tuttoCredito di imposta Art–Bonus – Articolo 1, comma 1, del decreto legge n. 83 del 2014 – Erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell’attività di conservazione, manutenzione e valorizzazione di beni culturali di una Fondazione che ha sede in un immobile di proprietà di una Regione – Risposta n. 411 del 2 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Agosto, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 411 del 2 agosto 2023 Credito di imposta Art–Bonus – Articolo 1, comma 1, del decreto legge n. 83 del 2014 – Erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell’attività di conservazione, manutenzione e valorizzazione di beni culturali di una Fondazione che ha sede in un immobile di proprietà di […]
Leggi tuttoCrediti d’imposta nel settore energetico e aliquote IVA nel settore del gas – Legge 29 dicembre 2022, n. 197; Legge 13 gennaio 2023, n. 6; Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34, e Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 – Circolare n. 24/E del 2 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Agosto, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle ENTRATE – Circolare n. 24/E del 2 agosto 2023 Crediti d’imposta nel settore energetico e aliquote IVA nel settore del gas – Legge 29 dicembre 2022, n. 197; Legge 13 gennaio 2023, n. 6; Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34, e Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 INDICE PREMESSA 1. CREDITI D’IMPOSTA PER […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…