AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 181 del 31 gennaio 2023 ACE – Rilevanza della diminuzione di patrimonio netto occorsa in seguito ad operazione di fusione inversa – Articolo 5, comma 4 del decreto del Ministro dell’Economia e Finanze 3 agosto 2017 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito […]
Leggi tuttoACE – Rilevanza della diminuzione di patrimonio netto occorsa in seguito ad operazione di fusione inversa – Articolo 5, comma 4 del decreto del Ministro dell’Economia e Finanze 3 agosto 2017 – Risposta n. 181 del 31 gennaio 2023 dell’AGENZIA delle ENTRATE
il 2 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Superbonus – Applicazione ”sconto in fattura” – articolo 121 del decreto–legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 – Risposta n. 581 del 5 dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 581 del 5 dicembre 2022 ”Superbonus” – Applicazione ”sconto in fattura” – articolo 121 del decreto–legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente QUESITO Si premette che l’interpello in […]
Leggi tuttoSuperbonus: installazione di un ascensore esterno all’edificio oggetto di interventi di efficienza energetica. – art. 119 del DL n.34 del 2020 – Risposta n. 580 del 1° dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 580 del 1° dicembre 2022 Superbonus: installazione di un ascensore esterno all’edificio oggetto di interventi di efficienza energetica. – art. 119 del DL n.34 del 2020 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente QUESITO Il Condominio istante (di seguito ”Condominio” o ”Istante”), nella persona […]
Leggi tuttoPerdita del requisito di PMI innovativa – Piano di stock option – Risposta n. 167 del 26 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Gennaio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 167 del 26 gennaio 2023 Perdita del requisito di PMI innovativa – Piano di stock option Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La Società Istante ha come oggetto sociale la produzione e la manutenzione di programmi per elaboratori (software) e di elaboratori […]
Leggi tuttoRiduzione di aliquota al 10 per cento della cedolare secca da applicare ai canoni derivanti dai contratti di locazione di immobili ad uso abitativo a canone concordato, ubicati nei comuni in cui è stato deliberato lo stato di emergenza negli ultimi 5 anni precedenti il 28 maggio 2014 (art. 3 del D.lgs. n. 23 del 2011 e art. 9 del d.l. n. 47 del 2014) – Risposta n. 160 del 25 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Gennaio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 160 del 25 gennaio 2023 Riduzione di aliquota al 10 per cento della cedolare secca da applicare ai canoni derivanti dai contratti di locazione di immobili ad uso abitativo a canone concordato, ubicati nei comuni in cui è stato deliberato lo stato di emergenza negli ultimi 5 anni precedenti […]
Leggi tuttoArticolo 6 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146 (Nuovo patent box) – Costi sostenuti nei confronti di soggetti terzi, riaddebitati all’investitore da una società correlata (cd. costi ”pass through”) – Risposta n. 159 del 24 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Gennaio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 159 del 24 gennaio 2023 Articolo 6 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146 (Nuovo patent box) – Costi sostenuti nei confronti di soggetti terzi, riaddebitati all’investitore da una società correlata (cd. costi ”pass through”) Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito […]
Leggi tuttoTrattamento fiscale dei contributi economici erogati a ristoro dei mancati ricavi nello svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale in seguito all’emergenza sanitaria determinata da Covid-19 – Articolo 10-bis decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 – Risposta n. 156 del 24 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Gennaio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 156 del 24 gennaio 2023 Trattamento fiscale dei contributi economici erogati a ristoro dei mancati ricavi nello svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale in seguito all’emergenza sanitaria determinata da Covid-19 – Articolo 10-bis decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato […]
Leggi tuttoDetrazione per investimenti in start–up innovative – rilevanza dei conferimenti – articolo 29 del decreto legge18 ottobre 2012, n. 179 – Risposta n. 154 del 24 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Gennaio, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 154 del 24 gennaio 2023 Detrazione per investimenti in start–up innovative – rilevanza dei conferimenti – articolo 29 del decreto legge18 ottobre 2012, n. 179 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante è uno dei tre soci persone fisiche che, in data […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…