Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 193276 del 6 giugno 2022 Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Modificazioni al modello di comunicazione per la fruizione […]
Leggi tuttoDefinizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Modificazioni al modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES), approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 14 aprile 2017, come modificato, da ultimo, con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 aprile 2022 – Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 193276 del 6 giugno 2022
il 26 Giugno, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Disposizioni concernenti le modalità e i termini di comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari di cui all’articolo 7, sesto comma, del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, e successive modificazioni – Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 176227 del 23 maggio 2022
il 25 Giugno, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 176227 del 23 maggio 2022 Disposizioni concernenti le modalità e i termini di comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari di cui all’articolo 7, sesto comma, del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, e successive modificazioni IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle […]
Leggi tuttoAiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19 – C’è tempo fino al 30 novembre per inviare l’autodichiarazione – AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 22 giugno 2022
il 24 Giugno, 2022in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 22 giugno 2022 Aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19 – C’è tempo fino al 30 novembre per inviare l’autodichiarazione Più tempo per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate. Con il provvedimento firmato oggi dal […]
Leggi tuttoProroga del termine di presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 143438 del 27 aprile 2022 – Provvedimento 22 giugno 2022, n. 233822 dell’Agenzia delle Entrate
il 24 Giugno, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 22 giugno 2022, n. 233822 Proroga del termine di presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 143438 del 27 aprile 2022 Dispone: 1. […]
Leggi tuttoMalfunzionamento del server RT – Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – Articolo 2 decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 – Risposta n. 247 del 6 maggio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Giugno, 2022in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 247 del 6 maggio 2022 Malfunzionamento del server RT – Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – Articolo 2 decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO [ALFA], nel prosieguo istante, fa presente quanto qui di seguito […]
Leggi tuttoObbligo accettazione dei pagamenti elettronici ed estensione della fattura elettronica D.L. n. 36/2022 – FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 07 giugno 2022, n. 8
il 9 Giugno, 2022in TRIBUTItags: IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 07 giugno 2022, n. 8 Obbligo accettazione dei pagamenti elettronici ed estensione della fattura elettronica D.L. n. 36/2022 SOMMARIO PREMESSA SANZIONI PER MANCATA ACCETTAZIONE DEI PAGAMENTI ELETTRONICI ANTICIPATE AL 30 GIUGNO 2022 ESTENSIONE DELL’OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 1° LUGLIO 2022 2.1 II regime transitorio 2.2 I soggetti esclusi dalla […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 16 marzo 2022 – Spese per ristrutturazioni e riqualificazione energetica, gli amministratori di condominio hanno tempo fino al 7 aprile per comunicare i dati 2021
il 18 Marzo, 2022in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 16 marzo 2022 Spese per ristrutturazioni e riqualificazione energetica, gli amministratori di condominio hanno tempo fino al 7 aprile per comunicare i dati 2021 Tre settimane in più per gli amministratori che devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sostenute dal condominio per interventi di recupero del patrimonio […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 marzo 2022, n. 83833 – Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2022, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali
il 18 Marzo, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 marzo 2022, n. 83833 Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2022, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali Dispone: In deroga a quanto previsto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…