AGENZIA delle DOGANE – Determinazione n. 83362/RU del 10 febbraio 2023 Modalità di presentazione in forma telematica dei dati di contabilità da parte di taluni soggetti obbligati Articolo 1 Modalità di presentazione in forma telematica dei dati di contabilità da parte di taluni soggetti obbligati 1. L’esercente deposito commerciale di prodotti energetici di cui all’articolo […]
Leggi tuttoModalità di presentazione in forma telematica dei dati di contabilità da parte di taluni soggetti obbligati – AGENZIA delle DOGANE – Determinazione n. 83362/RU del 10 febbraio 2023
il 14 Febbraio, 2023in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Buoni corrispettivo multiuso – Irrilevanza dell’acquisto ai fini del c.d. ”esterometro” – Articolo 1, comma 3–bis, decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 – Risposta n. 579 del 30 novembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 579 del 30 novembre 2022 Buoni corrispettivo multiuso – Irrilevanza dell’acquisto ai fini del c.d. ”esterometro” – Articolo 1, comma 3–bis, decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente QUESITO [ALFA], nel prosieguo istante, fa presente quanto qui […]
Leggi tuttoModifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016 e successive modificazioni in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 739122 del 31 ottobre 2019 e successive modificazioni in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi validi ai fini della lotteria di cui all’articolo 1, commi da 540 a 544, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e successive modificazioni – Provvedimento n. 15943 del 18 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 20 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 15943 del 18 gennaio 2023 Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016 e successive modificazioni in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 739122 del 31 ottobre […]
Leggi tuttoProroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2023 – MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 27 dicembre 2022
il 5 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 27 dicembre 2022 Proroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2023 (G.U. 3 gennaio 2023, n. 2) Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) «sistema TS», il sistema informativo realizzato dal Ministero dell’economia […]
Leggi tuttoRegole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi transfrontaliere e per l’attuazione delle ulteriori disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 – Provvedimento n. 433608 del 24 novembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 433608 del 24 novembre 2022 Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione […]
Leggi tuttoAutodichiarazione aiuti di stato Covid, accolta richiesta di proroga del Consiglio nazionale commercialisti – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 29 novembre 2022
il 1 Dicembre, 2022in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 29 novembre 2022 Autodichiarazione aiuti di stato Covid, accolta richiesta di proroga del Consiglio nazionale commercialisti De Nuccio: “Provvedimento necessario, ma in questi casi occorre maggiore tempestività”. Autodichiarazione aiuti di stato Covid, accolta richiesta di proroga del Consiglio nazionale commercialisti. È stata accolta la richiesta di […]
Leggi tuttoTardiva comunicazione revoca regime cedolare secca – Remissione in bonis – Articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 – Risposta n. 530 del 28 ottobre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Novembre, 2022in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 530 del 28 ottobre 2022 Tardiva comunicazione revoca regime cedolare secca – Remissione in bonis – Articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO [ALFA], di seguito istante, pone il quesito qui sinteticamente rappresentato […]
Leggi tuttoCompagnia di assicurazioni estera che svolge attività in Italia in regime di stabilimento ed in libera prestazione di servizi – obblighi di monitoraggio fiscale – Risposta n. 463 del 21 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 7 Novembre, 2022in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 463 del 21 settembre 2022 Compagnia di assicurazioni estera che svolge attività in Italia in regime di stabilimento ed in libera prestazione di servizi – obblighi di monitoraggio fiscale Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’Istante è una compagnia di assicurazioni sulla […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…