AGENZIA delle DOGANE – Circolare n. 20 del 18 settembre 2023 Convenzione tra l’AGEA e l’ADM – Trasmissione dei fac-simile delle certificazioni da utilizzarsi per la distillazione di crisi per la campagna vitivinicola 2022 – 2023 In attuazione del Reg. (UE) 2023/1225, con decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prot. n. […]
Leggi tuttoTrasmissione dei fac-simile delle certificazioni da utilizzarsi per la distillazione di crisi per la campagna vitivinicola 2022 – 2023 – Convenzione tra l’AGEA e l’ADM – AGENZIA delle DOGANE – Circolare n. 20 del 18 settembre 2023
il 20 Settembre, 2023in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
Modifiche apportate dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e altre disposizioni in tema di bonus edilizi – Circolare n. 27/E del 7 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Settembre, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle ENTRATE – Circolare n. 27/E del 7 settembre 2023 Modifiche apportate dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e altre disposizioni in tema di bonus edilizi SOMMARIO: PREMESSA 1. Modifiche apportate […]
Leggi tuttoDematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento ex art. 110, comma 7, del TULPS – Circolare n. 19 del 31 agosto 2023 dell’Agenzia delle Dogane
il 4 Settembre, 2023in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle DOGANE – Circolare n. 19 del 31 agosto 2023 Dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento ex art. 110, comma 7, del TULPS L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il supporto del partner tecnologico Sogei s.p.a., ha avviato un processo di dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento […]
Leggi tuttoChiarimenti interpretativi in tema di tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (articolo 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197) e di trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale (articolo 39-bis del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48) – Circolare n. 26/E del 29 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 31 Agosto, 2023in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, TUIR
AGENZIA delle ENTRATE – Circolare n. 26/E del 29 agosto 2023 Chiarimenti interpretativi in tema di tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (articolo 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197) e di trattamento integrativo speciale previsto […]
Leggi tuttoReingegnerizzazione AIDA – Esportazione e Transito: nuova road map di adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5 – Informativa – AGENZIA delle DOGANE – Nota n. 508708/RU del 21 agosto 2023
il 24 Agosto, 2023in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle DOGANE – Nota n. 508708/RU del 21 agosto 2023 Reingegnerizzazione AIDA – Esportazione e Transito: nuova road map di adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5 – Informativa Rif: nota prot.n. 117651/RU del 01/03/2023. Facendo seguito alla nota indicata a margine, alle riunioni di coordinamento avute con l’Autorità europea della DG-TAXUD, le software […]
Leggi tuttoProfili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smartworking) e disciplina tributaria dei lavoratori frontalieri – Novità introdotte dalla legge 13 giugno 2023 n. 83 – Circolare n. 25/E del 18 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 22 Agosto, 2023in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle ENTRATE – Circolare n. 25/E del 18 agosto 2023 Profili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smartworking) e disciplina tributaria dei lavoratori frontalieri – Novità introdotte dalla legge 13 giugno 2023 n. 83 SOMMARIO: Premessa PARTE PRIMA. Profili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smartworking) 1 Residenza fiscale e smartworking 1.1 La residenza […]
Leggi tuttoConvenzione tra l’AGEA e l’ADM – Trasmissione fac-simile delle certificazioni “b”, “c” e “d” aggiornate ai sensi del Decreto MASAF n. 185138 del 30 marzo 2023 – Circolare n. 18 del 14 agosto 2023 dell’Agenzia delle Dogane
il 22 Agosto, 2023in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle DOGANE – Circolare n. 18 del 14 agosto 2023 Convenzione tra l’AGEA e l’ADM – Trasmissione fac-simile delle certificazioni “b”, “c” e “d” aggiornate ai sensi del Decreto MASAF n. 185138 del 30 marzo 2023 Si premette che nella Gazzetta Ufficiale n.168 del 20 luglio 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero […]
Leggi tuttoCrediti d’imposta nel settore energetico e aliquote IVA nel settore del gas – Legge 29 dicembre 2022, n. 197; Legge 13 gennaio 2023, n. 6; Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34, e Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 – Circolare n. 24/E del 2 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Agosto, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA delle ENTRATE – Circolare n. 24/E del 2 agosto 2023 Crediti d’imposta nel settore energetico e aliquote IVA nel settore del gas – Legge 29 dicembre 2022, n. 197; Legge 13 gennaio 2023, n. 6; Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34, e Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 INDICE PREMESSA 1. CREDITI D’IMPOSTA PER […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…