AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 444 del 2 ottobre 2023 Qualificazione rendimenti da carried interest – Articolo 60, comma 1, decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società lussemburghese istante (di seguito ”Società” o ”Istante”), attiva sul mercato internazionale del private […]
Leggi tuttoQualificazione rendimenti da carried interest – Articolo 60, comma 1, decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 – Risposta n. 444 del 2 ottobre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Ottobre, 2023in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Composizione Negoziata della Crisi – Rateizzazione del debito fiscale da ristrutturare – Articolo 25 bis, comma 4, decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 – Risposta n. 443 del 2 ottobre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Ottobre, 2023in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 443 del 2 ottobre 2023 Composizione Negoziata della Crisi – Rateizzazione del debito fiscale da ristrutturare – Articolo 25 bis, comma 4, decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La [ALFA], di seguito anche istante, fa […]
Leggi tuttoSuperbonus – Errore nella comunicazione di cessione del credito – Articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – Risposta n. 440 del 28 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Ottobre, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 440 del 28 settembre 2023 Superbonus – Errore nella comunicazione di cessione del credito – Articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito [ALFA], di seguito anche istante, fa presente quanto nel prosieguo sinteticamente riportato. […]
Leggi tuttoCrediti d’imposta imprese ”non gasivore” – Compensazione orizzontale in presenza di ruoli scaduti ex articolo 31 del d.l. n. 78 del 2010 – Compensazione ex articolo 155 CCII – Risposta n. 439 del 28 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Ottobre, 2023in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 439 del 28 settembre 2023 Crediti d’imposta imprese ”non gasivore” – Compensazione orizzontale in presenza di ruoli scaduti ex articolo 31 del d.l. n. 78 del 2010 – Compensazione ex articolo 155 CCII Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito ALFA, in persona […]
Leggi tuttoTrasferimento di ramo d’azienda tra due stabili organizzazioni italiane, appartenenti a 2 distinti gruppi multinazionali esteri – B2B – Nozione di azienda – Territorialità IVA – Imposta di registro – Risposta n. 438 del 28 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Ottobre, 2023in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 438 del 28 settembre 2023 Trasferimento di ramo d’azienda tra due stabili organizzazioni italiane, appartenenti a 2 distinti gruppi multinazionali esteri – B2B – Nozione di azienda – Territorialità IVA – Imposta di registro Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito Alfa (di […]
Leggi tuttoDefinizione liti pendenti – Articolo 1, comma 186 e seguenti della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Risposta n. 437 del 26 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Settembre, 2023in TRIBUTItags: PROCEDURE DEFLATTIVE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 437 del 26 settembre 2023 Definizione liti pendenti – Articolo 1, comma 186 e seguenti della legge 29 dicembre 2022, n. 197 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società [ALFA] (d’ora in avanti ”istante”) pone il quesito di seguito sintetizzato in […]
Leggi tuttoCredito maturato a seguito di distribuzione delle cd. riserve ”in sospensione di imposta” – Limiti alla compensazione dei crediti nel consolidato fiscale – Articolo 7, lettera b), del D.M. 1° marzo 2018 – Risposta n. 436 del 26 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Settembre, 2023in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 436 del 26 settembre 2023 Credito maturato a seguito di distribuzione delle cd. riserve ”in sospensione di imposta” – Limiti alla compensazione dei crediti nel consolidato fiscale – Articolo 7, lettera b), del D.M. 1° marzo 2018 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente […]
Leggi tuttoDies a quo per l’esercizio del diritto alla detrazione IVA – ”Presa visione” della fattura elettronica – Articolo 19, comma 1, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta n. 435 del 26 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Settembre, 2023in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 435 del 26 settembre 2023 Dies a quo per l’esercizio del diritto alla detrazione IVA – ”Presa visione” della fattura elettronica – Articolo 19, comma 1, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La [ALFA], di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…