La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19986 depositata il 12 luglio 2023, intervenendo in tema di efficacia della cessione del credito IVA, ha ribadito il principio di diritto secondo cui “… In materia tributaria, la cessione dei crediti richiesti a rimborso, per essere efficace, presuppone, ai sensi dell’art. 1, comma 4, del d.m. 30 […]
Leggi tuttoCessione del credito IVA per la sua validità nei confronti dell’Amministrazione finanziaria va fatta la notifica sia all’Agenzia delle Entrate che all’Agente della riscossione
il 17 Settembre, 2023in NOTIZIE, Senza categoriatags: IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Bancarotta fraudolenta documentale: risponde del reato anche la testa di legno nel caso in cui sia consapevole dell’inidoneità delle scritture contabili a ricostruire il movimento degli affari
il 17 Luglio, 2023in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZA, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZA, Senza categoriatags: cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 27411 depositata il 22 giugno 2023, intervenendo in tema di reato di bancarotta fraudolente, ha ribadito che “… in tema di bancarotta fraudolenta documentale, il mero amministratore di diritto (cd. testa di legno) […] risponde di tale reato, anche se sia investito solo formalmente dell’amministrazione […]
Leggi tuttoAssunzioni agevolate per gli under 36: requisiti, misura dell’agevolazione, destinatari e funzionamento
il 5 Luglio, 2023in lavoro, NOTIZIE, Senza categoriatags: ASSUNZIONI AGEVOLATE
Il comma 297 dell’articolo 1 della legge 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha disposto la proroga dell’agevolazione contributiva per i datori di lavoro che, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, procedano all’assunzione a tempo indeterminato o alla trasformazione di contratti di lavoro a tempo determinato in un contratto a tempo indeterminato. La suddetta […]
Leggi tuttoMINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI – Comunicato del 29 giugno 2023 – Approvazione della delibera n. 26/2023 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro, in data 23 febbraio 2023
il 3 Luglio, 2023in Senza categoria
MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI – Comunicato del 29 giugno 2023 Approvazione della delibera n. 26/2023 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro, in data 23 febbraio 2023 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0006724/CONS-L-123 del 13 giugno 2023 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE – Sentenza n. 18168 depositata il 26 giugno 2023 – Sono consentiti i controlli anche tecnologici posti in essere dal datore di lavoro finalizzati alla tutela di beni estranei al rapporto di lavoro o ad evitare comportamenti illeciti, in presenza di un fondato sospetto circa la commissione di un illecito, purché sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione di interessi e beni aziendali, correlate alla libertà di iniziativa economica, rispetto alle imprescindibili tutele della dignità e della riservatezza del lavoratore, sempre che il controllo riguardi dati acquisiti successivamente all’insorgere del sospetto
il 30 Giugno, 2023in Senza categoriatags: cassazione sez. lavoro, DIRITTO PROCESSUALE, licenziamenti
Sono consentiti i controlli anche tecnologici posti in essere dal datore di lavoro finalizzati alla tutela di beni estranei al rapporto di lavoro o ad evitare comportamenti illeciti, in presenza di un fondato sospetto circa la commissione di un illecito, purché sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione di interessi e beni aziendali, correlate alla libertà di iniziativa economica, rispetto alle imprescindibili tutele della dignità e della riservatezza del lavoratore, sempre che il controllo riguardi dati acquisiti successivamente all’insorgere del sospetto
Leggi tuttoIrap – Base imponibile – Associazioni professionali – Incarichi di sindaco e amministratore svolti dagli associati – Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, articoli 2 e 3 – Risposta n. 338 del 5 giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 8 Giugno, 2023in Senza categoriatags: Irap, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 338 del 5 giugno 2023 Irap – Base imponibile – Associazioni professionali – Incarichi di sindaco e amministratore svolti dagli associati – Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, articoli 2 e 3 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante è un’associazione […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 10798 depositata il 21 aprile 2023 – La Corte di Cassazione, in ragione della funzione del giudizio di legittimità di garantire l’osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, può ritenere fondata o infondata la questione sollevata dal ricorso anche sulla base di argomenti diversi da quelli prospettati dalle parti, perché l’esercizio del potere di qualificazione giuridica dei fatti accertati nel giudizio di merito, come esposti nel ricorso e nella sentenza gravata, incontra come unico limite quello imposto dall’art. 112 cod. proc. civ.
il 2 Maggio, 2023in Senza categoriatags: cassazione sez. lavoro, DIRITTO PROCESSUALE
La Corte di Cassazione, in ragione della funzione del giudizio di legittimità di garantire l’osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, può ritenere fondata o infondata la questione sollevata dal ricorso anche sulla base di argomenti diversi da quelli prospettati dalle parti, perché l’esercizio del potere di qualificazione giuridica dei fatti accertati nel giudizio di merito, come esposti nel ricorso e nella sentenza gravata, incontra come unico limite quello imposto dall’art. 112 cod. proc. civ.
Leggi tuttoLEGGE n. 41 del 21 aprile 2023 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune – Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative
il 26 Aprile, 2023in Senza categoria
LEGGE n. 41 del 21 aprile 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…