AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 17 febbraio 2021, n. 119 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Emissione delle note di variazione ai sensi dell’articolo 26, commi 2 e 9, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, […]
Leggi tuttoEmissione delle note di variazione ai sensi dell’articolo 26, commi 2 e 9, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta 17 febbraio 2021, n. 119 dell’Agenzia delle Entrate
il 23 Febbraio, 2021in Senza categoriatags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
ANPAL – Comunicato 02 dicembre 2020 – Accesso a MyANPAL: nuove modalità
il 12 Dicembre, 2020in Senza categoria
ANPAL – Comunicato 02 dicembre 2020 Accesso a MyANPAL: nuove modalità Dal 1° marzo 2021 l’accesso ai servizi online di MyANPAL avverrà esclusivamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema pubblico di identità digitale), la Carta di identità elettronica (CIE) e la Carta nazionale dei servizi (CNS). Le vecchie credenziali di MyANPAL restano valide fino al 28 […]
Leggi tuttoIVA – Aliquota applicabile agli impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia – Risposta 14 dicembre 2020, n. 582 dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Dicembre, 2020in Senza categoria
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 14 dicembre 2020, n. 582 IVA – Aliquota applicabile agli impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società ALFA (di seguito anche “la Società” o “l’Istante”) svolge attività di smaltimento di rifiuti attraverso termovalorizzatore di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 novembre 2020, n. 25107 – Le previsioni di inammissibilità, proprio per il loro rigore sanzionatorio, devono essere interpretate in senso restrittivo, limitandone cioè l’operatività ai soli casi nei quali il rigore estremo (extrema ratio) è davvero giustificato
il 10 Dicembre, 2020in Senza categoriatags: cassazione tributi, processo tributario
Le previsioni di inammissibilità, proprio per il loro rigore sanzionatorio, devono essere interpretate in senso restrittivo, limitandone cioè l’operatività ai soli casi nei quali il rigore estremo (extrema ratio) è davvero giustificato
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 dicembre 2020, n. 27660 – La norma di cui all’art. 38 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, legittima la presunzione, da parte dell’amministrazione finanziaria, di un reddito maggiore di quello dichiarato dal contribuente sulla base di elementi indiziari dotati dei caratteri della gravità, precisione e concordanza richiesti dall’art. 2729 cod. civ. e, in particolare, per quel che in questa sede interessa, in ragione della «spesa per incrementi patrimoniali», la quale si presume sostenuta «salvo prova contraria, con redditi conseguiti, in quote costanti, nell’anno in cui è stata effettuata e nei quattro precedenti»
il 9 Dicembre, 2020in Senza categoriatags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La norma di cui all’art. 38 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, legittima la presunzione, da parte dell’amministrazione finanziaria, di un reddito maggiore di quello dichiarato dal contribuente sulla base di elementi indiziari dotati dei caratteri della gravità, precisione e concordanza richiesti dall’art. 2729 cod. civ. e, in particolare, per quel che in questa sede interessa, in ragione della «spesa per incrementi patrimoniali», la quale si presume sostenuta «salvo prova contraria, con redditi conseguiti, in quote costanti, nell’anno in cui è stata effettuata e nei quattro precedenti»
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 09 dicembre 2020 – Manutenzione programmata sui portali istituzionali
il 9 Dicembre, 2020in Senza categoria
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 09 dicembre 2020 Manutenzione programmata sui portali istituzionali I prossimi martedì 15 e mercoledì 16 dicembre si svolgeranno interventi di manutenzione programmata sui portali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Cliclavoro e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Pertanto, nel corso delle giornate, secondo orari e modalità […]
Leggi tuttoLEGGE 13 novembre 2020, n. 155 – Istituzione della Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato
il 28 Novembre, 2020in Senza categoria
LEGGE 13 novembre 2020, n. 155 Istituzione della Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato Art. 1 1. E’ istituita la Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, nonché del personale socio-assistenziale e del volontariato, di seguito denominata «Giornata», quale momento per onorarne […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 24 novembre 2020 – Approvazione della delibera n. 02/20 adottata dal consiglio di indirizzo generale dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi in data 8 maggio 2020
il 26 Novembre, 2020in Senza categoria
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 24 novembre 2020 Approvazione della delibera n. 02/20 adottata dal consiglio di indirizzo generale dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi in data 8 maggio 2020 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0012475/PSIC-L-113 del 10 novembre 2020 è stata approvata, ai […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…