AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 10 settembre 2019, n. 374 Adempimenti per la registrazione telematica dei contratti di locazione relativi alla gestione di siti per antenne di telefonia mobile – Articolo 23 del Decreto del Ministero delle Finanze del 31 luglio 1998 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Con […]
Leggi tuttoAdempimenti per la registrazione telematica dei contratti di locazione relativi alla gestione di siti per antenne di telefonia mobile – Risposta 10 settembre 2019, n. 374 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Settembre, 2019in TRIBUTItags: LOCAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Obbligatorietà per gli stabilimenti balneari di presentare gli atti di aggiornamento catastale dei manufatti realizzati sull’area demaniale, qualora posseggano i requisiti del D.M. n.28 del 1998 Articoli 2 e 3 Decreto Ministero delle Finanze 2 gennaio 1998, n.28 – Risposta 10 settembre 2019, n. 372 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 10 settembre 2019, n. 372 Obbligatorietà per gli stabilimenti balneari di presentare gli atti di aggiornamento catastale dei manufatti realizzati sull’area demaniale, qualora posseggano i requisiti del D.M. n.28 del 1998 Articoli 2 e 3 Decreto Ministero delle Finanze 2 gennaio 1998, n.28 – Interpello articolo 11, comma a), legge […]
Leggi tuttoModalità di tassazione ai fini delle imposte di successione, ipotecarie e catastali di una successione testamentaria comportante conferimento di un bene immobile e di titoli bancari esistenti nello Stato italiano in un “trust” costituito per testamento a favore della nipote di “de cuius” residente in Australia – Risposta 10 settembre 2019, n. 371 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 10 settembre 2019, n. 371 Modalità di tassazione ai fini delle imposte di successione, ipotecarie e catastali di una successione testamentaria comportante conferimento di un bene immobile e di titoli bancari esistenti nello Stato italiano in un “trust” costituito per testamento a favore della nipote di “de cuius” residente in […]
Leggi tuttoImposta di bollo sui contratti stipulati attraverso la piattaforma “Consip-Mef acquistinretepa” – Risposta 10 settembre 2019, n. 370 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 10 settembre 2019, n. 370 Imposta di bollo sui contratti stipulati attraverso la piattaforma “Consip-Mef acquistinretepa” – DPR 26 ottobre 1972, n. 642 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente Quesito L’ente interpellante riferisce di […]
Leggi tuttoRequisiti per il riconoscimento del carattere di ruralità delle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell’attività agricola ai fini fiscali – Risposta 10 settembre 2019, n. 369 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Settembre, 2019in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 10 settembre 2019, n. 369 Requisiti per il riconoscimento del carattere di ruralità delle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell’attività agricola ai fini fiscali. – Art. 9, comma 3-bis, del decreto legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133. – Articolo 11, […]
Leggi tuttoModifiche alla disciplina del Patent box, di cui all’articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Risoluzione 09 settembre 2019, n. 81/E dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 09 settembre 2019, n. 81/E Articolo 4 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 – Modifiche alla disciplina del Patent box, di cui all’articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 L’articolo 4 del […]
Leggi tuttoLa cessione dell’immobile acquisto con le agevolazioni prima casa a seguito di clausola contenuta nell’atto di separazione consensuale non comporta la decadenza dal beneficio – Risoluzione 09 settembre 2019, n. 80 dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Settembre, 2019in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 09 settembre 2019, n. 80 Atto di separazione consensuale, articolo 19 legge n.74/1987 e agevolazioni ‘prima casa’ , nota II-bis, articolo 1, Tariffa, Parte I, DPR n. 131/1986 Quesito L’istante fa presente di aver acquistato insieme al coniuge, in data 25 giugno 2015, un immobile abitativo sito in XXX, usufruendo […]
Leggi tuttoInvestimenti indiretti in start up innovative- Risposta 06 settembre 2019, n. 368 dell’Agenzia delle Entrate
il 10 Settembre, 2019in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 06 settembre 2019, n. 368 Articolo 29 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 21 – Investimenti indiretti in start up innovative Quesito La società ALFA S.R.L. (di seguito “la società” o “l’istante”) rappresenta di aver deliberato, in data … […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Società di comodo: esclusione della presunzione le
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31626 depositata il 4 dicembre 2…
- L’Amministrazione finanziaria ha il potere d
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di adottare in via di autotutela sost…
- Cosa fare se il contribuente erroneamente ha appli
L’Agenzia delle Entrate sollecitata da un contribuente con due interpelli…
- Legittima la revoca dell’agevolazione
Legittima la revoca dell’agevolazione “prima casa” ai fini dell’imposta di regis…
- Può essere esonerato per giusta causa il vice pres
Può essere esonerato per giusta causa il vice presidente del CdA ma nel caso la…