L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica soluzione, entro il 16 marzo di ciascun anno. La suddetta scadenza riguarda i contribuenti che sono soggetti alla liquidazione IVA trimestrali. Il contribuente può, in alternativa al pagamento in unica soluzione entro il 16 marzo, procedere al pagamento: – rateizzato in massimo nove rate […]
Leggi tuttoDichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA, utilizzo del credito IVA e ravvedimento operoso
il 25 Marzo, 2023in NOTIZIEtags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, Dichiarazione fiscali, IVA
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette per il 2022 – Articolo 1, commi da 115 a 121 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Risoluzione n. 15/E del 14 marzo 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 16 Marzo, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 15/E del 14 marzo 2023 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette per il 2022 – Articolo […]
Leggi tuttoIstituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF ai sensi dell’articolo 24-bis del TUIR – Revoca dell’opzione – Risoluzione n. 14/E del 6 marzo 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 8 Marzo, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 14/E del 6 marzo 2023 Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF ai sensi dell’articolo 24-bis del TUIR – Revoca dell’opzione L’articolo 24-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. […]
Leggi tuttoAggiornamento dei codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme afferenti alla gestione della concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale – Risoluzione n. 13/E del 2 marzo 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 6 Marzo, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 13/E del 2 marzo 2023 Aggiornamento dei codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme afferenti alla gestione della concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 luglio 2003 consente la riscossione delle entrate tributarie ed […]
Leggi tuttoCodici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi – Risoluzione n. 12/E del 1° marzo 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Marzo, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 12/E del 1° marzo 2023 Codici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi Per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ravvedimento, di cui all’articolo 13 del […]
Leggi tuttoIstituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà di cui all’articolo 1-ter, comma 2-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 – Risoluzione n. 11/E del 24 febbraio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 28 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 11/E del 24 febbraio 2023 Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà di cui all’articolo 1-ter, comma 2-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. […]
Leggi tuttoIstituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modelli F24 e F24 “enti pubblici” (F24 EP), dell’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA), di cui all’articolo 1 della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 – Risoluzione n. 10/E del 24 febbraio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 28 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 10/E del 24 febbraio 2023 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modelli F24 e F24 “enti pubblici” (F24 EP), dell’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA), di cui all’articolo 1 della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 L’articolo 1 della legge 14 novembre 2022, […]
Leggi tuttoIstituzione dei codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 – Risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 22 Febbraio, 2023in TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2023 Istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 Al fine di consentire il versamento, con le modalità di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…