CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTT COMM E ESP CON – Nota 20 settembre 2021, n. 91
Adempimento obbligo formativo triennio 2017-2019
Al fine di svolgere l’attività di vigilanza prevista dall’articolo 29, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139, Ti invito a comunicare, mediante la compilazione del modello allegato, i dati sull’adempimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019 da parte degli iscritti nell’albo tenuto dal Tuo Ordine.
Al fine della corretta predisposizione dei dati da inserire nel prospetto, certo che il Tuo Ordine abbia già recepito le delibere del Consiglio Nazionale in sede di svolgimento dell’attività di verifica dell’assolvimento dell’obbligo formativo da parte degli iscritti, preciso quanto segue:
– è stato prorogato dal 31 dicembre 2019 al 30 settembre 2020 il termine utile al conseguimento dei crediti formativi professionali (cfp) richiesti per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019, limitatamente al conseguimento dei cfp definiti “non utili per la revisione legale” ;
– i cfp conseguiti dagli iscritti in regime di esonero e nel corso del primo anno di iscrizione nell’albo possono essere computati ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo triennale.
Ti invito a dare riscontro alla presente entro il 31 ottobre 2021, inviando all’indirizzo consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it l’allegato debitamente compilato in ogni sua parte, in particolare indicando il numero di:
– iscritti nell’Albo (tabella 1);
– iscritti nell’elenco speciale (tabella 1);
– iscritti soggetti all’obbligo formativo completo (tabella 2);
– iscritti soggetti all’obbligo formativo ridotto (tabella 2);
– iscritti non soggetti all’obbligo formativo (iscritti esonerati dallo svolgimento della fpc e iscritti nell’elenco speciale) (tabella 2);
– fascicoli assegnati al Consiglio di disciplina per il mancato assolvimento dell’obbligo formativo degli iscritti (tabella 3);
– procedimenti archiviati nella fase pre-istruttoria (tabella 3);
– procedimenti disciplinari aperti (tabella 3);
– fascicoli non ancora esaminati (tabella 3);
– procedimenti disciplinari conclusi (tabella 4);
– procedimenti disciplinari in corso (tabella 4);
– decisioni di archiviazione del procedimento assunte dal Consiglio di disciplina (tabella 5);
– decisioni di irrogazione della sanzione “censura” assunte dal Consiglio di disciplina (tabella 5);
– decisioni di irrogazione della sanzione “sospensione” assunte dal Consiglio di disciplina (tabella 5).
Inoltre, in relazione al numero di fascicoli assegnati al Consiglio di disciplina per il mancato assolvimento dell’obbligo formativo degli iscritti, Ti prego di voler riportare nelle tabelle dedicate l’indicazione del numero:
– degli iscritti tenuti ad adempiere all’obbligo formativo completo che non hanno conseguito cfp, che hanno conseguito meno di trenta cfp, da trenta a cinquantanove cfp, ovvero oltre sessanta ma meno di novanta cfp nel triennio (tabella 6);
– degli iscritti tenuti ad adempiere all’obbligo formativo ridotto che non hanno conseguito cfp, che hanno conseguito meno di dieci cfp, da dieci a diciannove cfp ovvero oltre venti ma meno di trenta cfp nel triennio (tabella 7);
– degli iscritti soggetti all’obbligo formativo che, pur avendo conseguito nel triennio 90 cfp (ovvero 30 cfp se soggetti all’obbligo formativo ridotto), non hanno maturato almeno 20 cfp in ciascun anno (o almeno 7 cfp in ciascun anno se soggetti all’obbligo formativo ridotto) e non hanno maturato almeno 9 cfp in materie c.d. “obbligatorie” (tabella 8);
– degli iscritti soggetti all’obbligo formativo che, pur avendo conseguito nel triennio 90 cfp (30 cfp per l’obbligo formativo ridotto) e conseguito minimo 20 cfp in ciascun anno (7 cfp per l’obbligo formativo ridotto), non hanno maturato almeno 9 cfp in materie c.d. “obbligatorie” (tabella 9);
– degli iscritti soggetti all’obbligo formativo che, pur avendo conseguito nel triennio 90 cfp (30 cfp per l’obbligo formativo ridotto) e conseguito almeno 9 cfp in materie c.d. “obbligatorie”, non hanno maturato almeno 20 cfp in ciascun anno (7 cfp per l’obbligo formativo ridotto) (tabella 10).
Allegato
Dati adempimento obbligo formativo triennio 2017-2019
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di _____________________________
Tabella n. 1
ANNO 2017 | ANNO 2018 | ANNO 2019 | |
---|---|---|---|
Iscritti nell’Albo | Numero ___________ | Numero ___________ | Numero ___________ |
Iscritti nell’elenco speciale | Numero ___________ | Numero ___________ | Numero ___________ |
Totale iscritti | Numero ___________ | Numero ___________ | Numero ___________ |
Tabella n. 2
ANNO 2017 | ANNO 2018 | ANNO 2019 | |
---|---|---|---|
Iscritti soggetti all’obbligo formativo “completo” (90 cfp nel triennio) | Numero ___________ | Numero ___________ | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo “ridotto” (30 cfp nel triennio) | Numero ___________ | Numero ___________ | Numero ___________ |
Iscritti non soggetti all’obbligo formativo (iscritti esonerati dallo svolgimento della FPC + iscritti nell’elenco speciale) | Numero ___________ | Numero ___________ | Numero ___________ |
Totale iscritti | Tot. numero ____________ la somma delle tre cifre deve corrispondere al numero di iscritti 2017 di cui alla tabella n. 1 | Tot. numero ____________ la somma delle tre cifre deve corrispondere al numero di iscritti 2018 di cui alla tabella n. 1 | Tot. numero ____________ la somma delle tre cifre deve corrispondere al numero di iscritti 2019 di cui alla tre tabella n. 1 |
Tabella n. 3
Fascicoli assegnati al Consiglio di disciplina per il mancato assolvimento dell’obbligo formativo degli iscritti | Numero* ___________ |
Procedimenti archiviati nella fase pre-istruttoria | Numero ___________ |
Procedimenti disciplinari aperti | Numero ___________ |
Fascicoli da esaminare | Numero ___________ |
* Deve essere uguale alla somma dei numeri corrispondenti alle voci a) b) e c).
Tabella n. 4
Procedimenti disciplinari conclusi | Numero ___________ |
Procedimenti disciplinari in corso | Numero ___________ |
Tot. numero ____________ la somma delle due cifre deve corrispondere al numero di “Procedimenti disciplinari aperti” di cui alla tabella n. 3 |
Tabella n. 5
Procedimenti disciplinari conclusi con l’archiviazione | Numero ___________ |
Procedimenti disciplinari conclusi con l’irrogazione della “censura” | Numero ___________ |
Procedimenti disciplinari conclusi con l’irrogazione della “sospensione” | Numero ___________ |
Tot. numero ____________ la somma delle tre cifre deve corrispondere al numero di “Procedimenti disciplinari conclusi” di cui alla tabella n. 4 |
Tabella n. 6
Iscritti soggetti all’obbligo formativo completo che non hanno maturato cfp | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo completo che hanno maturato cfp < a 30 | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo completo che hanno maturato da 30 a 59 cfp | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo completo che hanno maturato da 60 a 89 cfp | Numero ___________ |
Tabella n. 7
Iscritti soggetti all’obbligo formativo ridotto che non hanno maturato cfp | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo ridotto che hanno maturato cfp < a 10 | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo ridotto che hanno maturato da 10 a 19 cfp | Numero ___________ |
Iscritti soggetti all’obbligo formativo ridotto che hanno maturato da 20 a 29 cfp | Numero ___________ |
Tabella n. 8
Iscritti soggetti all’obbligo formativo che pur avendo conseguito il numero minimo di cfp richiesti nel triennio* non hanno maturato il numero minimo di cfp richiesti nell’anno** e non hanno maturato almeno 9 cfp in materie c.d. “obbligatorie” | Numero ___________ |
* corrispondente a 90 cfp per l’obbligo formativo completo e a 30 cfp per l’obbligo formativo ridotto
** corrispondente a 20 cfp per l’obbligo formativo completo e a 7 cfp per l’obbligo formativo ridotto
Tabella n. 9
Iscritti soggetti all’obbligo formativo che, pur avendo conseguito il numero minimo di cfp richiesti nel triennio* e conseguito il numero minimo di cfp richiesti nell’anno**, non hanno maturato almeno 9 cfp in materie c.d. “obbligatorie” | Numero ___________ |
* corrispondente a 90 cfp per l’obbligo formativo completo e a 30 cfp per l’obbligo formativo ridotto
** corrispondente a 20 cfp per l’obbligo formativo completo e a 7 cfp per l’obbligo formativo ridotto
Tabella n. 10
Iscritti soggetti all’obbligo formativo che, pur avendo conseguito il numero minimo di cfp richiesti nel triennio* e conseguito almeno 9 cfp in materie c.d. “obbligatorie”, non hanno maturato il numero minimo di cfp richiesti nell’anno** | Numero ___________ |
* corrispondente a 90 cfp per l’obbligo formativo completo e a 30 cfp per l’obbligo formativo ridotto
** corrispondente a 20 cfp per l’obbligo formativo completo e a 7 cfp per l’obbligo formativo ridotto
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Revisori legali D.M. 8 luglio 2021, n. 135 procedura sanzionatoria per la violazione dell’obbligo formativo termini per sanare il debito formativo del triennio 2017-2019 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 11 ottobre 2021, n. 98
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 03 marzo 2022, n. 26 - Revisori legali - ulteriore differimento del termine utile a sanare il debito formativo del triennio 2017-2019 - mancata validità assolvimento obbligo formativo dei dottori commercialisti e…
- Adempimento obbligo formativo triennio 2014-2016 - Nota 15 ottobre 2018, n. 80 del CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON
- Adempimento obbligo formativo triennio 2014-2016 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 15 ottobre 2018, n. 80
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 28 settembre 2020, n. 108 - Assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017 - 2019 - contabilizzazione cfp conseguiti fino al 30 settembre 2020
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 25 marzo 2020, n. 26 - Assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017 - 2019: proroga al 30 settembre 2020 del termine utile al conseguimento dei crediti formativi
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…