AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 05 maggio 2020
Accordo tra agenzia dogane e monopoli e autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale per la digitalizzazione delle procedure doganali nei porti di brindisi, manfredonia, barletta e monopoli
Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna e il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi hanno firmato un accordo finalizzato a realizzare, entro il 30 settembre 2020, una valutazione di fattibilità tecnica di interventi di digitalizzazione delle procedure doganali nei porti di Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli.
Con tali interventi si intende estendere la soluzione già adottata per la digitalizzazione nel porto di Bari, agli altri porti di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale, valutandone preliminarmente le condizioni tecniche. Il progetto di Bari, ormai in via di completamento, ha costituito l’iniziativa pilota per il programma ADM di digitalizzazione nei porti.
ADM e l’Autorità di sistema portuale, con questa iniziativa, intendono puntare sullo sviluppo delle infrastrutture immateriali e sul controllo a valore aggiunto della supply chain, massimizzando gli effetti degli interventi nei porti a vantaggio del sistema logistico e produttivo.
Valutata la fattibilità tecnica, le parti daranno avvio alla fase di attuazione dei progetti, sulla base della metodologia definita da ADM e pubblicata sul sito internet, e alla sottoscrizione dei relativi Protocolli di intesa.
“Con quest’ultimo accordo prosegue l’importante iter finalizzato alla completa automazione delle procedure doganali e delle operazioni logistiche connesse ai flussi di merce, a supporto di una catena logistica senza soluzione di continuità. Oggi si implementa ulteriormente la copertura del cantiere nazionale sulla digitalizzazione delle procedure doganali nei porti con il quale ADM intende conseguire una maggiore standardizzazione dei processi doganali in un’ottica di semplificazione e omogeneizzazione. Iniziativa che rappresenta una fondamentale leva di sviluppo per il sistema Paese” ha dichiarato il Direttore Generale dell’Agenzia, Marcello Minenna.
“Nel mese di luglio inaugureremo il sistema che assicurerà la inter-operatività tra il PCS GAIA e il sistema AIDA- commenta il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi. Un modello virtuoso che, dopo essere stato applicato negli scali del nostro sistema, sarà adottato da tutti i porti d’Italia. Una vera e propria rivoluzione informatica che consoliderà ulteriormente l’unico primato italiano nel rating annuale Doing Business, pubblicato dalla Banca Mondiale, relativo alla facilità di sdoganamento delle merci.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Delibera 21 ottobre 2019 - Rideterminazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 15 e 16 luglio 2016 nel territorio della Provincia di Foggia e del Comune di Bisceglie in…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 17 aprile 2019, n. 46242/RU - Digitalizzazione delle accise. Digitalizzazione del Documento di Accompagnamento Semplificato - progetto "e-DAS". Istruzioni Operative per la sperimentazione in ambiente di addestramento/validazione.…
- INAIL - Circolare 02 dicembre 2022, n. 43 - Fondo vittime amianto di cui all’articolo 1, comma 278, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (amianto porti). Finanziamento per gli anni 2021 e 2022 e accesso al Fondo da parte delle autorità di sistema portuale.…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 11 giugno 2018, n. 66333 - Estensione dello sdoganamento in mare al settore automotive nell’ambito - Programma operativo nazionale pon "infrastrutture e reti" 2014 - 2020", PROG 04 - Analisi della componente presentazione merci -…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Circolare 01 luglio 2019, n.16/E - Nuovi criteri di classamento di taluni beni immobili ubicati nell’ambito dei porti di rilevanza economica nazionale e internazionale di competenza delle Autorità di sistema portuale di cui all’allegato…
- Addizionale tassa portuale per compiti di vigilanza e servizi di sicurezza portuale nel porto di Marina di Carrara - AGENZIA delle DOGANE – Comunicato del 26 gennaio 2023
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…