AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 16 febbraio 2021
Brexit – Direttiva (ue) 2020/1756 – Modifica codice identificativo Iva dei soggetti passivi stabiliti nell’Irlanda del nord – Modelli intra – Determinazione del 15 febbraio 2021
Dal 1° gennaio 2021, sulla base di quanto previsto dal Protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord allegato all’Accordo di recesso UK/UE, alle cessioni, agli acquisti intracomunitari ed alle importazioni di beni effettuate in Irlanda del Nord continua ad applicarsi la normativa unionale in materia di IVA, al fine di evitare la creazione di una barriera fisica tra i due Territori a seguito della BREXIT.
La direttiva (UE) 2020/1756 del Consiglio del 20 novembre 2020 ha conseguentemente apportato modifiche alla direttiva 2006/112/CE, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, per quanto riguarda l’identificazione dei soggetti passivi nell’Irlanda del Nord, il cui numero di identificazione IVA è ora contraddistinto dal prefisso «XI».
Con la Determinazione prot.n 46832/RU del 15 febbraio 2021, adottata dal Direttore ADM di concerto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e d’intesa con l’Istituto Nazionale di Statistica sono state apportate le necessarie modifiche alle istruzioni per l’uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi e ricevuti (Modelli INTRASTAT).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 16 febbraio 2021, n. 48731/RU - BREXIT - Direttiva (UE) 2020/1756 - Modifica codice identificativo IVA dei soggetti passivi stabiliti nell’Irlanda del Nord - Modelli INTRA - Determinazione del 15 febbraio 2021
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 15 febbraio 2021, n. 46832/RU - BREXIT - Direttiva (UE) 2020/1756 - Modifica codice identificativo IVA dei soggetti passivi stabiliti nell’Irlanda del Nord - Modelli INTRA
- UE - Direttiva 20 novembre 2020, n. 2020/1756 - Che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda l’identificazione dei soggetti passivi nell’Irlanda del Nord
- MINISTERO INTERNO - Circolare 11 febbraio 2020, n. 3 - Brexit - Ratifica ed entrata in vigore dell'Accordo sul recesso del Regno Unito e dell'Irlanda del Nord dall'Unione Europea. Istruzioni operative
- INPS - Circolare 18 ottobre 2021, n. 154 - BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. Riconoscimento delle prestazioni assistenziali, a sostegno della famiglia, di inclusione sociale e di invalidità…
- INPS - Circolare 08 luglio 2021, n. 98 - BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. Fine del periodo di transizione - Ambito degli Ammortizzatori sociali. Applicazione dell’accordo sugli scambi…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…