AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 19 maggio 2020
ADM: precisazioni su sospensione raccolta giochi e scommesse
L’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) ribadisce che il DPCM 17 maggio 2020 prevede espressamente, all’articolo 1, comma 1, lettera l, che “sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo”.
Inoltre in materia è attualmente in vigore la Determinazione Direttoriale n. 125127 del 23 aprile 2020.
Non essendo prevista dalla legge alcuna forma di silenzio assenso che consenta l’avvio della raccolta delle scommesse e della raccolta del gioco tramite apparecchi previa semplice comunicazione di inizio attività, in caso di dubbi interpretativi circa la portata della norma e della Determinazione Direttoriale citate, le Associazioni Rappresentative e gli operatori del settore potranno chiedere i chiarimenti necessari alle istituzioni competenti.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 gennaio 2022, n. 2689 - L'imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse è applicabile a tutti gli operatori che gestiscono scommesse raccolte nel territorio italiano, a prescindere dal luogo in cui sono stabiliti…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 30 marzo 2020, n. 102340 - Sospensione della raccolta di tutti i giochi fisici tranne il Gratta e Vinci
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 12 giugno 2020, n. 180251/RU - Riapertura sale giochi, sale scommesse e sale bingo
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 28 maggio 2020, n. 160099/RU - Ripresa della raccolta dei giochi pubblici - Accensione monitor
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 29 aprile 2020, n. 129613/RU - Ripresa della raccolta dei giochi pubblici
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 08 ottobre 2021, n. 375186/RU - Comunicazione su efficacia concessioni per la raccolta delle scommesse
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…