AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 24 maggio 2018
Customs decision dpo – Errori rilevati frequentemente
Al fine di favorire la corretta presentazione sul Trader Portal di istanze per il rilascio della autorizzazione alla dilazione di pagamento – decisione DPO – si elencano, di seguito, i casi di errori nella compilazione degli allegati 5 e 6 che sono stati rilevati più frequentemente e che hanno impedito la creazione di un conto di debito:
– all’istanza sono allegati files in un formato diverso da quello riportato nelle note prot. n. 109580RU del 29.09.2017 e prot. n. 4654RU del 16.01.2018 entrambe pubblicate sul sito Iternet: Operatore economico – Nuovo Codice doganale dell’Unione – disposizioni nazionali;
– all’istanza è allegato n. 5 non aggiornata in quanto mancante del campo “Garanzia Globale”;
– nell’allegato 5 vengono indicati codici di Uffici Doganali inesistenti;
– nell’allegato 6 vengono riportati codici EORI ripetuti o inesistenti; a tal proposito si consiglia di verificare la validità del codice EORI sul sito http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/eos/eori_validation.jsp?Lang=it.
Si ricorda che ai sensi dell’articolo 22 co. 2 del Codice doganale dell’Unione l’Ufficio delle Dogane deve verificare entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta se sono soddisfatte le condizioni per l’accettazione della medesima.
Qualora uno o entrambi degli allegati rientrino nelle casistiche sopra evidenziate, la richiesta non potrà essere accettata in quanto la stessa non contiene tutti gli elementi necessari per la decisione.
Tanto si comunica nel rispetto del principio di leale collaborazione con il contribuente, di cui all’articolo 10 della legge 212/2000, contenente norme sullo Statuto dei diritti del contribuente.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 22 dicembre 2020 - Avviso - Brexit - Indisponibilità del sistema customs decisions (cds) dal 28/12/2020 al 01/01/2021
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 29 maggio 2020, n. 160474/RU - Semplificazione sistema customs decisions
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 09 gennaio 2019, n. 375 - La comunicazione preventiva all'iscrizione a ruolo è necessaria solo quando vengano rilevati degli errori nella dichiarazione, mentre in caso di riscontrata regolarità dichiarativa non vi è alcun…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 10 dicembre 2019, n. 204154/RU - Sistema unionale delle "Customs Decisions". Istruzioni operative - aggiornamento tabella decisioni
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 03 marzo 2022, n. 9 - CDU - Sistema customs decisions: Rilascio della versione 1.28
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 01 luglio 2019 - Firmato un accordo tra l’agenzia delle dogane e dei monopoli e l’amministrazione generale delle dogane della repubblica popolare cinese per la cooperazione tra la direzione regionale delle dogane di venezia,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…