AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 02 marzo 2022, n. 98794/RU
Presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022
Articolo 1
Presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022
I soggetti tenuti all’adempimento di cui al Decreto ministeriale 22 febbraio 2010 effettuano la comunicazione dei dati relativi a gennaio 2022, con le modalità previste dalla Determinazione prot. n.493869/RU del 23 dicembre 2021, entro il 7 marzo 2022.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 24 febbraio 2022 - Presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 06 giugno 2022, n. 25 - Determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi, riferito ai periodi…
- Corte di Cassazione sentenza n. 16684 depositata il 24 maggio 2022 - Il principio del giudicato esterno non trova ostacolo, in materia tributaria, nel principio dell'autonomia dei periodi d'imposta, in quanto l'indifferenza della fattispecie…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 19901 del 21 giugno 2022 - Il principio del giudicato esterno non trova ostacolo, in materia tributaria, nel principio dell'autonomia dei periodi d'imposta, in quanto l'indifferenza della fattispecie costitutiva…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 marzo 2019, n. 8170 - Acquisti interni, intracomunitari e importazioni con importo superiore al plafond mensile
- IVA - acquisti intracomunitari effettuati da un soggetto in regime forfettario presso un fornitore UE che usufruisce del regime speciale delle piccole imprese - Risposta n. 431 del 23 agosto 2022 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…