AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 13 ottobre 2020, n. 350874/RU
Autorizzazione alla vendita dei prodotti liquidi da inalazione: serve impegno a non detenere e vendere infiorescenze, foglie, resine, oli o aromi contenenti sostanze derivate da canapa sativa
Articolo 1
I legali rappresentanti degli esercizi di vicinato, delle farmacie e delle parafarmacie che esercitano o intendono esercitare l’attività di vendita al pubblico dei prodotti da inalazione senza combustione, costituiti da sostanze liquide, con o senza nicotina, sono tenuti a presentare un’autocertificazione, resa ai sensi della D.P.R. n. 445/2000, contenente anche l’impegno a non vendere foglie, infiorescenze, oli, resine o altri prodotti contenenti sostanze derivate dalla canapa sativa. Tale dichiarazione, da rendersi sulla base dell’allegato modello, è requisito necessario per il rilascio, il mantenimento e il rinnovo dell’autorizzazione alla vendita dei prodotti liquidi da inalazione. Nel caso di autorizzazioni già rilasciate, la dichiarazione è resa entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente determinazione.
Articolo 2
Le Direzioni Interregionali, Regionali e Interprovinciale assicureranno i controlli necessari a verificare il rispetto dell’impegno di cui all’articolo 1, e adotteranno ogni eventuale provvedimento, ivi inclusa la revoca delle autorizzazioni concesse e l’informativa alla Questura competente per l’eventuale applicazione della sospensione della licenza.
Del provvedimento si darà pubblicazione sul sito dell’Agenzia a norma e ad ogni effetto di legge.
Allegato
MODELLO DI ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA E APPROVVIGIONAMENTO DEI PRODOTTI DA INALAZIONE SENZA COMBUSTIONE COSTITUITI DA SOSTANZE LIQUIDE, CONTENENTI O MENO NICOTINA
Alla Direzione Regionale _____________________________
Ufficio dei monopoli per _____________________________
Il sottoscritto______________;
nato a _____________;
il _________________;
codice fiscale: ___________________;
Rappresentante legale della ditta/società _______________________;
con sede legale in __________________ via ______________________, n. ___;
partita Iva _________________________________________;
codice fiscale: __________________;
Titolare dell’esercizio di vicinato sito in __________________ via ___________________, n. ___;
il cui delegato alla gestione è __________________,
nato a _____________;
il _________________; codice fiscale: ___________________;
Titolare della farmacia sita in __________________ via ______________________, n. ___;
il cui delegato alla gestione è __________________,
nato a _____________;
il _________________;
codice fiscale: __________________;
Titolare della parafarmacia sita in __________________ via ______________________, n. ___;
il cui delegato alla gestione è __________________,
nato a _____________;
il _________________;
codice fiscale: __________________;
CHIEDE
l’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 62-quater, comma 5-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, alla vendita e per l’approvvigionamento dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina;
DICHIARA
ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che:
– è titolare di esercizio di vicinato/farmacia/parafarmacia e che è in regola con le disposizioni vigenti che ne regolano l’attività;
– non ha riportato condanne per contrabbando e per delitti contro il patrimonio e la pubblica amministrazione;
– nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159;
(soltanto per gli esercizi di vicinato):
– il valore delle vendite registrate nell’anno …… (ultimo anno solare) dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, e dei dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo, è stato pari ad euro __________;
– il valore delle vendite registrate nell’anno …. (ultimo anno solare) delle altre attività dell’esercizio è stato pari ad euro __________;
(soltanto per gli esercizi di vicinato di recente attivazione – inferiore ad un anno e superiore a tre mesi):
– il valore delle vendite registrate dal ______ (data di inizio attività) alla data odierna dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, e dei dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo, è stato pari ad euro __________;
– il valore delle vendite registrate dal ______ (data di inizio attività) alla data odierna delle altre attività dell’esercizio è stato pari ad euro __________;
SI IMPEGNA
– a verificare che i prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti nicotina commercializzati siano conformi alle disposizioni dell’articolo 21, commi 6, 7, 8 e 9, del decreto legislativo 12 gennaio 2016, n. 6, e successive modificazioni;
– ad osservare il divieto di vendita ai minori dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, e a verificare la maggiore età dell’acquirente, richiedendo, all’atto dell’acquisto, l’esibizione di un documento di identità, tranne nei casi in cui la maggiore età dell’acquirente sia manifesta. Qualora la vendita sia effettuata mediante distributori automatici, a dotare gli stessi di un sistema automatico di rilevamento dell’età anagrafica dell’acquirente;
– ad osservare il divieto di vendita a distanza dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, ai consumatori che acquistano nel territorio dello Stato;
– a comunicare la modifica che dovesse eventualmente intervenire relativamente a uno degli elementi identificativi di cui all’articolo 1, comma 3, lettere a), b) e c), del decreto direttoriale (inserire la data), entro 15 giorni dalla intervenuta modifica;
– a non vendere foglie, infiorescenze, oli, resine o altri prodotti contenenti sostanze derivate dalla canapa sativa;
– a comunicare il valore delle vendite dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, e dei dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo e il valore delle altre attività dell’esercizio registrati nel primo trimestre di attività entro quindici giorni dal termine di tale trimestre (soltanto per gli esercizi di vicinato di recente attivazione – inferiore a tre mesi o di prossima attivazione):
(luogo e data)
_____________________________
(firma leggibile)
_____________________________
Allega copia fotostatica non autenticata di un documento di identità
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
I dati personali forniti con la istanza sottoscritta dalla S.V. sono raccolti dall’Agenzia dogane e monopoli (di seguito l’Agenzia) per le attività istituzionali finalizzate al rilascio dell’autorizzazione alla vendita dei prodotti liquidi da inalazione a seguito della presentazione di istanza secondo le modalità previste dal provvedimento direttoriale 16 marzo 2018. I dati personali forniti sono trattati nel rispetto degli obblighi e dei principi previsti dal “Regolamento Generale sulla Protezione Dati” (Regolamento UE n. 2016/679) di seguito Regolamento.
A tal riguardo, come stabilito dal citato Regolamento, le forniamo le seguenti informazioni:
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con sede centrale in Roma Via Mario Carucci, n. 71 – 00143 – E-mail: dir.internalaudit.datipersonali@adm.gov.it PEC: dir.internalaudit@pec.adm.gov.it centralino +39 06 50 24 1.
2) RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Responsabile del trattamento automatizzato, in qualità di partner tecnologico dell’Agenzia, è Sogei S.p.A., con sede in Roma, Via Mario Carucci n. 99 – 00143, i cui dati di contatto sono consultabili nel sito della società all’indirizzo: http://www.sogei.it.
3) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati/data protection officer (RPD/DPO) sono i seguenti: indirizzo: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Responsabile della protezione dei dati, Via Mario Carucci n. 71 – 00143 Roma; e-mail: adm.dpo@adm.gov.it.
4) FINALITÀ E BASI GIURIDICHE
I dati personali trasmessi sono trattati esclusivamente per le finalità di interesse pubblico connesse all’esercizio delle attività istituzionali di cui è investita l’Agenzia, ai fini del rilascio dell’autorizzazione alla vendita di prodotti liquidi da inalazione e, ai sensi del provvedimento direttoriale 16 marzo 2018.
5) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali trasmessi, se necessario, potranno essere comunicati ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile, al personale dell’Agenzia, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
6) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Con specifico riguardo al principio di minimizzazione di cui all’art. 5, lett. e) del regolamento UE 2016/679, i dati trattati saranno conservati per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti ovvero all’espletamento del procedimento con particolare riguardo alla gestione amministrativa- delle attività e agli obblighi di tenuta della documentazione nonché al rispetto della normativa in materia di prescrizione.
7) DIRITTI DEGLI INTERESSATI
La S.V. ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei suoi dati personali presso il Titolare del Trattamento nonché di accedere agli stessi dati secondo le disposizioni previste nell’articolo 15 del Regolamento. Ha, inoltre, il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 del Regolamento). Fatta salva la speciale disciplina prevista per alcuni trattamenti, secondo le disposizioni del Regolamento, può chiedere la cancellazione dei suoi dati personali (art. 17 del Regolamento). Può chiedere la limitazione del trattamento, nonché l’opposizione al trattamento secondo le disposizioni di cui, rispettivamente, agli articoli 18 e 21 del Regolamento.
I dati di contatto del Titolare del trattamento, al quale può rivolgersi per esercitare i diritti sopra indicati, sono:
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Titolare del trattamento dei dati personali indirizzo: Via Mario Carucci,n. 71 – 00143, Roma – E-mail: dir.internalaudit.datipersonali@adm.gov.it
8) DIRITTO DI RECLAMO
Può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono disponibili nel sito web della indicata autorità di controllo all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
8) CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
La comunicazione dei dati personali non è obbligatoria: tuttavia, la mancata comunicazione degli stessi non consente all’Agenzia di porre in essere gli adempimenti per quali sono richiesti, con conseguente improcedibilità dell’istanza di registrazione dei prodotti liquidi da inalazione.
9) MODALITA’ DI TRATTAMENTO E MISURE DI PROTEZIONE
Il trattamento dei dati per le finalità esposte è effettuato con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su Office Automation. I dati sono trattati dai soggetti autorizzati (identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge), in servizio negli uffici competenti a svolgere i diversi compiti connessi al trattamento. Tali soggetti utilizzano strumenti manuali o informatici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate, con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza e ad evitare l’indebito accesso di soggetti terzi o personale non autorizzato.
10) LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono attualmente trattati presso le sedi delle Direzioni Regionali, Interregionali e Interprovinciale dell’Agenzia e presso la sede del Responsabile del trattamento (Sogei S.p.A.) per tutti i trattamenti svolti con modalità automatizzate e non.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 16 settembre 2020, C-674/19 - Un tabacco per pipa ad acqua (narghilè), composto da tabacco per il 24% e da altre sostanze come sciroppo di glucosio, glicerina, aromi e un conservante, deve essere qualificato come «prodotto…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 29 maggio 2021 - Determinazione direttoriale 92923/ ru del 29 marzo 2021: modalità e requisiti per la vendita dei prodotti liquidi da inalazione - Chiarimenti in materia di insegna
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 13 ottobre 2020, n. 351851/RU - Negozi autorizzati alla vendita dei prodotti liquidi da inalazione di cui all’articolo 62-quater del D. Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504
- AAMS - Determinazione 18 dicembre 2018, n. 202190 - Revoca della sospensione del pagamento dell’imposta di consumo relativa ai prodotti liquidi da inalazione non contenenti nicotina
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 19 febbraio 2019, n. 28555/RU - Vendita a distanza dei prodotti liquidi da inalazione ai sensi dell’articolo 21, comma 11, del D. Lgs. 12 gennaio 2016, n. 6, come modificato dall’articolo 25-decies, comma 5, del D.L. 23 ottobre…
- Dilazione pagamenti in materia di accisa sui tabacchi e imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione e sui prodotti accessori ai tabacchi da fumo - AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 23 luglio 2020, n. 23
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…