AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 21 maggio 2020, n. 152155/RU
Ulteriore proroga del pagamento dei diritti doganali
Articolo 1
I soggetti che effettuano il pagamento dei diritti doganali secondo le modalità previste dagli articoli 78 e 79 del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, per le rate in scadenza tra il 1° maggio 2020 ed il 31 luglio 2020 possono chiedere una proroga del pagamento di sessanta giorni senza applicazione di sanzioni ed interessi laddove risulti che il pagamento comporti gravi difficoltà di carattere economico o sociale.
Articolo 2
Possono presentare istanza i titolari delle agevolazioni di pagamento, di cui all’art. 110 del CDU con le modalità previste dagli articoli 78 e 79 del Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, per le rate in scadenza nel periodo indicato all’articolo 1, purché rientrino nelle seguenti categorie:
– soggetti di cui all’art. 61, comma 2, lettera n) del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni nell’articolo 61, comma 2, lett. o) della legge 24 aprile 2020, n. 27;
– soggetti di cui all’art. 18, commi 1 e 3 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23, che dimostrino di aver subito nei mesi del 2019 corrispondenti a quelli della scadenza naturale dei “conti di debito” nel 2020, una diminuzione del fatturato:
– di almeno il 33% rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente, se nell’anno di imposta 2019 hanno prodotto ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro;
– di almeno il 50% rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente, se nell’anno di imposta 2019 hanno prodotto ricavi o compensi superiori a 50 milioni di euro;
– soggetti di cui all’articolo 4 della presente determinazione.
La valutazione della riduzione dei ricavi deve essere effettuata considerando la mensilità precedente a quella di scadenza del “conto di debito” e quindi:
– mese di aprile relativamente ai pagamenti che scadono nel mese di maggio;
– mese di maggio relativamente ai pagamenti che scadono nel mese di giugno;
– mese di giugno relativamente ai pagamenti da eseguire a luglio.
Articolo 3
Nel rispetto dei limiti richiesto la dilazione di pagamento ai sensi dell’art. 110 del CDU, autorizzata in applicazione degli articoli 78 e 79 del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43 già autorizzati, gli Uffici delle dogane e dei monopoli, in presenza di istanza resa ai sensi dell’articolo 161 del D.L. 34/2020, al verificarsi dei requisiti di cui all’articolo 2 della presente, possono autorizzare:
– la proroga di 60 giorni anche dei pagamenti già oggetto delle proroghe disposte con le Determinazioni Direttoriali di cui in premessa ed ora in scadenza tra il 1° maggio 2020 ed il 31 luglio 2020;
– l’estensione della proroga di ulteriori 60 giorni per i pagamenti il cui termine è scaduto tra il 1° e l’8 maggio 2020, che sono già stati prorogati di 30 giorni in applicazione della Determinazione Direttoriale n. 121878/RU del 21/4/2020.
Articolo 4
In applicazione dell’art. 112, comma 3, del CDU, resta ferma la prerogativa degli Uffici delle dogane e dei monopoli di valutare istanze degli operatori economici supportate nella autocertificazione da ulteriori ragioni che possono aver determinato una carenza di liquidità ovvero effetti di natura sociale.
Articolo 5
I soggetti che intendono usufruire del beneficio di cui alla presente Determinazione sono tenuti a presentare la relativa istanza utilizzando, anche per l’autocertificazione delle condizioni di cui agli articoli 1, 2 e 4 da rendere ai sensi del D.P.R. 445/2000, il modulo allegato alla presente Determinazione.
L’autocertificazione delle condizioni di cui all’articolo 4 della presente determinazione nonché all’articolo 18, commi 1 e 3, del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 dovrà essere supportata da attestazioni di professionisti iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o al Registro dei revisori contabili o all’Albo Speciale delle Società di Revisione, che dovranno essere esibiti dall’istante a richiesta dell’Ufficio delle dogane e dei monopoli.
Resta comunque fermo il diritto dell’Agenzia di chiedere ogni documentazione necessaria per la verifica delle condizioni di cui sopra.
Allegato
MODULO
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 31 maggio 2019, n. 14994 - In tema di diritti doganali, ai fini della determinazione del valore in dogana di prodotti che siano stati fabbricati in base a modelli e con marchi oggetto di contratto di licenza e che siano…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 21 maggio 2020, n. 152157/RU - DL 34 del 19.05.2020 - art. 161 Proroga pagamento dei diritti doganali in scadenza tra la data del 1 maggio ed il 31 luglio 2020
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 21 aprile 2020, n. 121878 - Proroga pagamento dei diritti doganali
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 21 aprile 2020, n. 121877/RU - Proroga pagamento dei diritti doganali in scadenza tra la data del 23 aprile e la data dell’ 8 maggio 2020. Applicazione art. 92 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 16 marzo 2020, n. 7258 - In tema di diritti di confine e in caso di dichiarazione della merce regolarmente presentata presso gli uffici doganali ai sensi dell'art. 201 CDC, lo spedizioniere che opera come rappresentante diretto…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 13 maggio 2020, n. 142601/RU - Comunicazione relativa alla fissazione semestrale del tasso di interesse per il pagamento differito dei diritti doganali. (periodo dal 13-01-2020 al 12-07-2020)
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…