AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 26 maggio 2020, n. 156936/RU
Disposizioni in materia di versamento del prelievo erariale unico sugli apparecchi da intrattenimento ex art. 110, comma 6 del TULPS
Articolo 1
Solo per l’anno 2020, gli acconti PREU per il bimestre maggio/giugno, in scadenza il 28 maggio, il 13 giugno e il 28 giugno sono annullati e l’importo dovuto a titolo di PREU è versato integralmente entro il giorno 22 luglio 2020.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 03 luglio 2020, n. 18 - Istruzioni operative conseguenti alla riapertura delle attività di raccolta del gioco pubblico mediante apparecchi da intrattenimento. Maturazione della base imponibile forfetaria del prelievo erariale…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 25 febbraio 2020 - Titoli autorizzatori di cui alla legge 23.12.2000, n. 388, relativi agli apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, comma 6, lett. a) del TULPS
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 01 giugno 2021, n. 172999/RU - Regole amministrative per la produzione, l’importazione, l’installazione e l’utilizzo in locali aperti al pubblico degli apparecchi da intrattenimento di cui all’articolo 110, comma 7, del…
- Modifiche a D.D. n. 172999 dell’01/06/2021 - Regole amministrative per produzione, importazione, installazione e utilizzo in locali aperti al pubblico di apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, c. 7 del T.U.L.P.S. ivi compresi parametri numerici dei…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 04 marzo 2022 - Imposta sugli intrattenimenti di cui all’articolo 14 bis, d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 640 connessa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento senza vincita in denaro di cui all’articolo 110, comma 7, del…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 22 giugno 2021, n. 21 - Regolamentazione relativa agli apparecchi senza vincita in denaro di cui all’art. 110, comma 7, del tulps
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…