AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 26 marzo 2020, n. 100430
Termini procedimenti amministrativi
Determina:
- l’adozione di misure organizzative straordinarie per la gestione delle attività istruttorie ed autorizzative ai fini dell’ottenimento delle decisioni rilasciate mediante Customs Decisions System, delle autorizzazioni AEO e dello Status di esportatore autorizzato, nonché delle autorizzazioni di proroga dei termini di ri-esportazione di merci vincolate ai Carnet ATA.
- Gli operatori economici saranno invitati a non proporre nuove istanze che non abbiano carattere di assoluta necessità, perché indifferibili e urgenti ovvero a ritirare le domande già proposte e non ancora istruite dall’Ufficio competente.
- Salvo i suddetti casi eccezionali, per le istanze presentate e non ancora accettate, l’Ufficio competente non procederà all’accettazione.
- Qualora l’attività istruttoria, propedeutica al rilascio delle decisioni oggetto di questo provvedimento non sia già ad uno stadio avanzato, l’Ufficio potrà adottare un diniego secondo le procedure previste dalla normativa unionale; l’operatore potrà, al termine del periodo emergenziale, riproporre l’istanza oggetto di diniego che sarà trattata con priorità.
- Nel caso in cui l’istanza riguardi attività di operatori rientranti nei codici ATECO considerati essenziali in questo periodo straordinario, l’Ufficio procederà al completamento dell’istruttoria.
- Laddove gli operatori economici titolari di decisione doganale, per la quale è prevista una scadenza entro e non oltre la data del 1° maggio p.v., ravvisino la necessità di sospendere gli effetti della decisione medesima a seguito della intervenuta interruzione delle attività produttive, industriali e commerciali già menzionata, si potrà operare, su richiesta dell’interessato e senza indugio, una sospensione temporanea dell’autorizzazione stessa.
- Gli operatori economici in possesso di Carnet ATA in scadenza potranno richiedere la proroga dei termini di riesportazione delle merci, anche oltre la validità del Carnet ATA, in applicazione dell’art. 251 par. 3 del Reg. UE n. 952/2013.
Le direttive di cui al presente provvedimento hanno efficacia a far data dal 25 marzo e per il perdurare dello stato di emergenza.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Corte di Cassazione sentenza n. 29991 depositata il 13 ottobre 2022 - L'amministrazione finanziaria è vincolata dalle constatazioni di fatto e dalle qualificazioni giuridiche, da essa già effettuate nell'ambito di procedimenti amministrativi connessi avviati…
- Sospensione dei termini degli adempimenti fiscali, dei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza - Circolare 06 maggio 2020, n. 11/E dell'Agenzia delle Entrate
- MINISTERO INTERNO - Circolare 26 novembre 2018, n. 16538 - Regime amministrativo per la vendita di oggetti preziosi — Decreto legislativo 25 novembre 2016, n.222, recante "Individuatone di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di…
- Corte di Giustizia Europea sentenza n. C-189/18 depositata il 16 ottobre 2019 - Qualora l’amministrazione finanziaria intenda fondare la propria decisione su elementi di prova ottenuti nell’ambito di procedimenti penali e di procedimenti amministrativi…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 04 giugno 2020, C-430/19 - Nell’ambito di procedimenti amministrativi nazionali di verifica e determinazione della base imponibile dell’imposta sul valore aggiunto, un soggetto passivo non ha avuto la facoltà di accedere…
- COVIP - Comunicato 01 aprile 2020 - Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…