AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 27 maggio 2020, n. 158857/RU
Ulteriore proroga titoli abilitativi
Articolo 1
La determinazione direttoriale n. 126773/RU del 27 aprile 2020 è abrogata e sostituita integralmente dalla presente.
Articolo 2
Tutti i certificati ed atti abilitativi comunque denominati, relativi alla rete di distribuzione dei tabacchi lavorati e dei prodotti liquidi da inalazione in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza e, dunque, allo stato, fino al 29 ottobre 2020.
Articolo 3
Le istanze di rinnovo delle concessioni di rivendita di generi di monopolio, delle autorizzazioni dei patentini nonché delle autorizzazioni alla distribuzione dei prodotti liquidi da inalazione andranno presentate al competente ufficio dei Monopoli entro i trenta giorni antecedenti alla scadenza indicata dalla norma, ossia entro e non oltre il 29 settembre 2020.
Articolo 3
In ragione dell’intervenuta scadenza al 29 ottobre 2020 di tutti i titoli abilitativi comunque denominati, disposta ex lege, ai fini del rinnovo delle concessioni di rivendita di generi di monopolio e della conseguente determinazione dell’una tantum, andrà calcolato l’ulteriore importo dovuto per il periodo che intercorre tra l’originaria scadenza e quella fissata in via normativa.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Corte di Cassazione ordinanza n. 18177 depositata il 7 giugno 2022 - In tema di accertamento del corrispettivo ricavato dalla vendita di partecipazioni sociali, ai fini della determinazione della plusvalenza tassabile ex art. 2 del d.l. 28 gennaio 1991, n. 27…
- Detrazione per l’acquisto di case antisismiche ubicate in zone classificate a rischio sismico 2 e 3. Integrazione del titolo abilitativi con la prevista asseverazione - Risoluzione 03 luglio 2020, n. 38/E dell'Agenzia delle Entrate
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 21 maggio 2020, n. 152155/RU - Ulteriore proroga del pagamento dei diritti doganali
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 8611 depositata il 15 marzo 2022 - Il reato deve ritenersi già perfezionato, in prima battuta, nel momento e nel mese in cui l'importo non versato, calcolato a decorrere dalla mensilità di gennaio dell'anno…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 22 giugno 2021, n. 209597/RU - Ulteriore proroga dell’iscrizione all’elenco RIES
- Registro dei pegni mobiliari non possessori - Approvazione delle specifiche tecniche per la redazione delle domande e dei correlati titoli, nonché per la relativa trasmissione al conservatore - Modalità per la registrazione dei titoli, secondo le procedure…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…