AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 03 settembre 2019, n. 114818
Integrazione dei servizi digitali per la trasmissione dei riepiloghi contabili in modalità Web Services da parte dei soggetti che stoccano Prodotti Energetici presso Depositi di Terzi – TRADERS – Istruzioni operative
Piano tecnico di automazione 2019 – PSS DOGSO048 – 48 Digitalizzazione accise – Stoccaggio Prodotti Energetici presso Depositi Terzi
PREMESSA
Con le note prot.n.10356/RU del 27 settembre 2018 e prot.n.136166/RU del 13 dicembre 2018 sono state impartite le istruzioni operative per l’utilizzo dei servizi digitali predisposti per ottemperare agli obblighi introdotti dal Decreto del 12 aprile 2018 del Ministro dell’economia e delle finanze, in particolare dall’articolo 8 inerente la trasmissione dei riepiloghi dei quantitativi dei prodotti energetici stoccati presso ciascun deposito di terzi.
Con la presente, facendo seguito alle note in riferimento, si comunicano le istruzioni operative per l’utilizzo dei servizi digitali predisposti anche in modalità Web Services e disponibili dal 16 settembre 2019 sul Portale Unico Dogane Monopoli (PUDM).
Nulla è modificato nelle funzionalità per gli Uffici.
ISTRUZIONI OPERATIVE
Le nuove funzionalità consentono agli operatori autorizzati all’accesso ai Web Services, secondo le modalità previste dal Modello Autorizzativo Unico dell’Agenzia Dogane e Monopoli (MAU), l’invio dei seguenti messaggi in formato XML:
– invioAutorizzazione, per inviare i riepiloghi contabili dei traders in caso di autorizzazione rilasciata a seguito di istanza (art. 8 comma 1 del DM 12 aprile 2018)
– rettificaAutorizzazione, per rettificare i riepiloghi contabili dei traders in caso di autorizzazione rilasciata a seguito di istanza
– invioComunicazione, per inviare i riepiloghi contabili dei traders in caso in caso di comunicazione (art. 8 comma 2 del DM 12 aprile 2018)
– rettificaComunicazione, per rettificare i riepiloghi contabili dei traders in caso in caso di comunicazione
– annullamentoInvio, per annullare la trasmissione di riepiloghi contabili.
Il colloquio digitale si svolge in modalità System to System (S2S) utilizzando i Web Services (WS) disponibili sul Portale Unico Dogane Monopoli.
Il sistema informatico dell’Agenzia registra i file trasmessi dagli operatori solo se superano positivamente i controlli eseguiti dal sistema stesso, in base alle regole e condizioni a corredo del tracciato unico. In caso di mancata registrazione, il sistema fornisce la relativa segnalazione di errore.
Le istruzioni di dettaglio per l’utilizzo dei predetti servizi sono pubblicate nel Manuale operativo disponibile sul PUDM: Dogane → L’operatore economico → Servizi online → Web service (NOTA 1) e allegato alla presente nota.
L’accesso ai servizi/applicazioni esposti sul PUDM è regolato dalle istruzioni diramate con nota prot. n. 104198/RU del 14 settembre 2017
“Nuovo Modello Autorizzativo e modalità per l’accesso ai servizi digitali disponibili sul Portale Nazionale….”.
Giova rammentare, come meglio dettagliato nella nota appena richiamata, che per poter accedere ai servizi/applicazioni o per delegare altro soggetto si deve comunque disporre della identità digitale (SPID livello 2 o CNS) e procedere in primo luogo alla nomina del c.d. GESTORE (delle autorizzazioni ai servizi digitali).
Il GESTORE richiede per il soggetto obbligato l’autorizzazione per il servizio “GESTIONE CERTIFICATI”, necessario per generare il certificato di autenticazione. Questa autorizzazione deve essere obbligatoriamente delegata a Persona Fisica (che può essere anche lo stesso GESTORE).
Per richiedere assistenza e segnalare malfunzionamenti, attenersi alle istruzioni pubblicate sul sito internet dell’Agenzia nella sezione “Assistenza on line → Come Fare per → Richiedere Assistenza”.
—
Note:
(1) https://www.adm.gov.it/portale/dogane/operatore/servizi-online/servizio-telematico-doganale-e.d.i./web-service
Allegato
(Testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- D.Lgs. n. 504/95, art. 25, comma 6-ter. Depositi commerciali di prodotti energetici. Soggetti per conto dei quali i titolari di depositi commerciali detengono o estraggono benzina e gasolio usato come carburante. Onere di comunicazione inizio attività.…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 10 novembre 2020, n. 405516/RU - INFO-ENA - Pagamento saldo accisa sui prodotti energetici. Articolo 132 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, nella legge 17 luglio 2020, n. 77, recante:…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 18 marzo 2020, n. 94214/RU - D.L. 17 marzo 2020, n.18, art. 62 - Sospensione termini adempimenti tributari - D.Lgs. n. 504/95, art. 25, comma 2 - Esercenti depositi prodotti energetici ed esercenti apparecchi di distribuzione…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 29 ottobre 2020, n. 380207 - Telematizzazione delle accise - Settore prodotti energetici, trasmissione dati delle contabilità degli scontrini da parte dei depositari autorizzati - Modifiche al tracciato record OLIMDA
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 24 settembre 2020, n. 325034/RU - Telematizzazione delle accise - Settore prodotti energetici, trasmissione dati delle contabilità. Adeguamento tabelle per inserimento e-DAS
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 27 luglio 2021, n. 30 - Sistema infoil. estensione ai depositi commerciali di prodotti energetici assoggettati ad accisa, di capacità non inferiore a 3.000 metri cubi
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…