AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 05 ottobre 2018, n. 18731/RU
Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e modalità per l’accesso ai servizi digitali disponibili sul Portale Nazionale (PUD – Portale Unico Dogane) e sul Portale dell’UE (TP – EU Trader Portal). – Utilizzo delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) per l’accesso al TP
Sciogliendo la riserva di cui alla nota n. 120307/RU del 24 ottobre 2017 si comunica che dal 10 ottobre 2018 è possibile utilizzare credenziali SPID (NOTA 1) (strettamente di livello 2 (NOTA 2) e di Persona Fisica) per accedere al TP – EU Trader Portal, essendosi conclusi con esito positivo i test di conformità.
Inoltre sono stati conclusi con esito positivo i test di conformità per consentire anche l’utilizzo della CNS, pertanto, è consentito dalla stessa data, accedere al TP anche tramite CNS di Persona Fisica.
Si fa comunque rimando alle istruzioni di dettaglio disponibili, come di consueto, nell’assistenza on line alla voce, “Come fare per ” à “Utilizzare le Altre applicazioni doganali” à “Mio profilo”, dove è possibile reperire ulteriori informazioni riguardanti la figura del “Gestore” e le funzionalità disponibili (attribuzioni di autorizzazioni, deleghe, revoche) nonché alla voce Altri servizi”à “Nuovo modello autorizzativo: Gestione autorizzazioni”.
Per richiedere assistenza e segnalare malfunzionamenti, attenersi alle istruzioni pubblicate sul PUD nella sezione “Assistenza on line à Come chiedere assistenza”.
—
(1) SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale.
(2) SPID con livello 2 permette l’accesso ai servizi con nome utente e password insieme ad un codice temporaneo che viene inviato all’utente via sms o con app mobile dedicata.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 28 marzo 2019, n. 33835/RU - Evoluzione del Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e nuove modalità di accesso all’area riservata del Portale Unico delle Dogane e dei Monopoli (PUDM)
- INPS - Messaggio 01 ottobre 2021, n. 3305 - Delega dell’identità digitale. Richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. "Delega SPID su SPID")
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 29 maggio 2020, n. 10 - Codice Doganale dell’Unione: Avvio del sistema unionale Information Sheets Special Procedures / Information Sheets Specific Trader Portal (INF SP/STP) (NOTA 1) per le procedure speciali a partire dal 1…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 13 aprile 2021, n. 106649/RU - Revisione grafica del "Modello autorizzativo Unico" (MAU) all’interno del portale di ADM
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 19 ottobre 2021 - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 ottobre 2014, recante: «Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale di…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 14 gennaio 2020, n. 203452 - Evoluzione del Modello Autorizzativo Unico (MAU)
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…