AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 09 marzo 2018, n. 28911
CDU – Utilizzo del sistema unionale delle Customs Decisions (CDS) per il rilascio della decisione DPO – immissione in libera pratica con dilazione di pagamento cd “conto di debito” – Ulteriori istruzioni
Con la nota a margine la scrivente ha dettato disposizioni in merito al contenuto delle fidejussioni (bancarie o assicurative) portate a garanzia delle immissioni in libera pratica con dilazione di pagamento specificando che i soggetti indicati dal titolare del “conto di debito” come altri utilizzatori possono essere autorizzati al suo utilizzo solo se il loro nominativo è riportato anche nella corrispondente polizza.
A seguito di ulteriori approfondimenti e di un confronto con le Associazioni di categoria e con l’Associazione nazionale delle imprese assicurative ed al fine di agevolare l’operatività dei titolari dei “conti di debito” in questione, si dispone, ad integrazione di quanto sopra indicato e riportato nella nota a margine, che nelle polizze in questione potrà anche essere riportata la sola specifica che la fideiussione è posta a garanzia dell’utilizzo del “conto di debito” anche da parte di tutti i soggetti, diversi dal titolare, autorizzati dal competente Ufficio delle Dogane.
Codeste Direzioni vigileranno sulla conforme ed uniforme applicazione delle presenti disposizioni non mancando di segnalare le problematiche derivanti dalla pratica applicazione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 10 dicembre 2019, n. 204154/RU - Sistema unionale delle "Customs Decisions". Istruzioni operative - aggiornamento tabella decisioni
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 22 dicembre 2020 - Avviso - Brexit - Indisponibilità del sistema customs decisions (cds) dal 28/12/2020 al 01/01/2021
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 03 marzo 2022, n. 9 - CDU - Sistema customs decisions: Rilascio della versione 1.28
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 29 maggio 2020, n. 160474/RU - Semplificazione sistema customs decisions
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 24 luglio 2019, n. 19987 - L'Agenzia delle dogane è funzionalmente competente al recupero dell'IVA all'importazione sia nel caso di coincidenza dell'immissione in libera pratica con quella in consumo, sia quando, pur mancando…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 febbraio 2019, n. 4414 - IVA - Immissione in libera pratica senza immediata applicazione dell’imposta - Transito della merce dal deposito IVA
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…