AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 14 gennaio 2020, n. 203452
Evoluzione del Modello Autorizzativo Unico (MAU).
Con nota protocollo n. 129980/RU del 1° ottobre u.s. l’Agenzia ha comunicato la disponibilità di nuove funzionalità del Modello Autorizzativi Unico (di seguito MAU) finalizzate a snellire la nomina del gestore e la richiesta delle autorizzazioni.
Parallelamente allo scopo di proseguire il percorso di semplificazione e maggiore fruibilità dei servizi per gli operatori/utenti esterni dell’Agenzia, è stata modificata la sezione Mio profilo con la realizzazione di una procedura semplificata per la richiesta di autorizzazione ai servizi online.
Le nuove funzionalità sono disponibili nella sezione Mio profilo del Portale dell’Agenzia dal 16 gennaio 2020 e riguardano:
– Componente di Front-Office – Mio profilo, ad uso degli operatori/utenti esterni:
a) Evoluzione della funzionalità di nomina del gestore al fine di migliorarne l’usabilità: cambiano le modalità di inserimento dell’identificativo della persona giuridica allo scopo di rendere più esplicite le informazioni da inserire.
b) Revisione grafica della stampa della nomina a gestore, da presentare all’Ufficio dell’Agenzia nel caso in cui sia necessaria l’approvazione.
Direzione Organizzazione e digital transformation Ufficio Organizzazione e processi Sezione Processi trasversali
c) Revisione delle seguenti schede del Mio profilo:
– scheda La mia scrivania – la nuova scheda, che costituisce la landing page di Mio profilo, propone all’utente le principali news, tutorial, note e circolari di riferimento ed espone i link di accesso al percorso semplificato per la richiesta di nuove autorizzazioni
– scheda Richiedi Autorizzazioni – viene introdotta la visualizzazione gerarchica delle autorizzazioni EU raggruppandole per servizio
– scheda Autorizzazioni Richieste – la scheda viene rinominata Le mie autorizzazioni e le informazioni in essa contenute vengono riorganizzate; è possibile effettuare da questa sezione la delega di un’autorizzazione precedentemente gestita in una scheda a parte “Delega Autorizzazioni” che viene quindi eliminata
– scheda Autorizzazioni Delegate – le informazioni sono riorganizzate in modo da renderne più chiara la consultazione
d) Introduzione di una procedura semplificata per cittadini e aziende per la richiesta delle autorizzazioni disponibili – la funzionalità è disponibile dalla scheda La mia scrivania, e viene implementata allo scopo di supportare l’utente affinché, attraverso pochi passaggi mirati, possa richiedere e delegare le autorizzazioni ai servizi di interesse. Per le aziende diverse dalle ditte individuali la procedura è riservata:
– ai “Gestori” già autorizzati dell’azienda
– al “primo” Rappresentante Legale indicato dall’azienda e ai gestori incaricati sui servizi telematici (Entratel) presso Agenzia delle Entrate; la procedura permette la contestuale autonomina del soggetto come “Gestore”.
– Componente di Back-Office, ad uso del personale dell’Agenzia:
a) Evoluzione della pubblicazione delle autorizzazioni – il funzionario abilitato al censimento delle nuove autorizzazioni ha la possibilità di impostare in autonomia tutti gli attributi di un profilo autorizzativo, anche quelli precedentemente gestiti dagli amministratori di sistema
b) Introduzione delle notifiche via e-mail agli utenti a fronte di determinati eventi – viene introdotta, in via esemplificativa, la notifica via e-mail all’utente di determinati eventi asincroni rispetto al flusso operativo, in modo da informarlo sull’avanzamento nella lavorazione delle richieste effettuate, (ad esempio, a seguito dell’approvazione delle stesse da parte dell’Agenzia).
Le istruzioni di dettaglio sono disponibili, come di consueto, nella sezione del portale istituzionale dedicata all’assistenza on line per gli utenti esterni alla voce:
– “Come fare per” → “Utilizzare gli Altri servizi e le Altre applicazioni doganali” → “Mio profilo” e per il personale dell’Agenzia, nella sezione della intranet dedicata all’assistenza on line alla voce:
– “Altri servizi” → “Nuovo modello autorizzativo: Gestione autorizzazioni”
Per richiedere assistenza e segnalare malfunzionamenti attenersi alle istruzioni pubblicate sul portale istituzionale nella sezione “Assistenza on line → Come chiedere assistenza”.
Allegato
Allegato 1 alla nota 203452/2019/RU – Elenco destinatari
Alle Direzioni Interregionali/Regionali e Interprovinciale
Agli Uffici delle Dogane
Agli Uffici dei Monopoli
Alla Direzione Legale e Contenzioso
Alla Direzione Affari generali
Alla Direzione Dogane
Alla Direzione Accise
Alla Direzione Tabacchi
Alla Direzione Giochi
Alla Direzione Antifrode e Controlli
Ai componenti del Tavolo e-customs
Ai componenti del Tavolo tecnico digitalizzazione accise
e, per conoscenza:
All’Ufficio del Direttore
All’Ufficio del Vicedirettore
Alla Sogei
Allegato 1 alla nota 203452/RU . Elenco destinatari
Alle Direzioni Interregionali/Regionali e Interprovinciale
Agli Uffici delle Dogane
Agli Uffici dei Monopoli
Alla Direzione Legale e Contenzioso
Alla Direzione Affari generali
Alla Direzione Dogane
Alla Direzione Accise
Alla Direzione Tabacchi
Alla Direzione Giochi
Alla Direzione Antifrode e Controlli
Ai componenti del Tavolo e-customs
Ai componenti del Tavolo tecnico digitalizzazione accise
e, per conoscenza:
All’Ufficio del Direttore
All’Ufficio del Vicedirettore
Alla Sogei
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 28 marzo 2019, n. 33835/RU - Evoluzione del Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e nuove modalità di accesso all’area riservata del Portale Unico delle Dogane e dei Monopoli (PUDM)
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 05 ottobre 2018, n. 18731/RU - Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e modalità per l’accesso ai servizi digitali disponibili sul Portale Nazionale (PUD - Portale Unico Dogane) e sul Portale dell’UE (TP - EU Trader Portal). -…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 13 aprile 2021, n. 106649/RU - Revisione grafica del "Modello autorizzativo Unico" (MAU) all’interno del portale di ADM
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 01 ottobre 2019, n. 129980/RU - Modello Autorizzativo Unico
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 31 ottobre 2019, n. 156148 - Reingegnerizzazione ed evoluzione delle dichiarazioni telematiche per l'energia elettrica e il gas naturale anno d'imposta 2019 - Mod AD1 e AD2
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 01 luglio 2019 - Firmato un accordo tra l’agenzia delle dogane e dei monopoli e l’amministrazione generale delle dogane della repubblica popolare cinese per la cooperazione tra la direzione regionale delle dogane di venezia,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…