AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 24 ottobre 2018, n. 116610
Coordinamento tecnico delle procedure di accreditamento propedeutico all’autorizzazione ad effettuare la verificazione dei sistemi di misura per i fini fiscali – Precisazioni
Com’è noto, con la circolare 6/D del 2 maggio 2017 sono state fornite prescrizioni per il coordinamento tecnico delle procedure di accreditamento, per i soli fini fiscali, dei soggetti che intendono operare quali laboratori autorizzati a prestare supporto all’Agenzia nei controlli di competenza.
Al riguardo, in superamento della risposta di cui al punto 15 della predetta circolare, si precisa che i costi minimi normali delle verifiche in campo sui sistemi di misura possono desumersi dal rispettivo valore normale di analoghi servizi, secondo la definizione dell’art.14, comma 3 del DPR 633/72. In quanto tali, hanno valenza statistica, con riferimento ad un campione sufficientemente ampio di verifiche, all’atto dell’effettuazione dei controlli ispettivi volti ad identificare prezzi di cessione sistematicamente anomali e non vincolano, in alcun modo, il prezzo finale effettivamente praticato per singola verifica che può subire oscillazioni, in più o in meno, rispetto al predetto valore in dipendenza delle normali dinamiche commerciali.
Per effetto di quanto sopra esposto, in superamento di quanto riportato nel punto 16 della medesima circolare, qualora Accredia rilevi anomalie su tale fattispecie è tenuta ad avvisare l’Agenzia per i successivi adempimenti di competenza.
Restano fermi i riscontri che l’Agenzia effettuerà in autonomia o su impulso esterno sulla fattispecie di che trattasi, al fine di garantire che le verifiche sugli impianti siano effettuate da tutti i laboratori autorizzati secondo le prescrizioni tecniche vigenti.
La presente nota è pubblicata sul sito internet dell’Agenzia ai sensi dell’art.1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 12 luglio 2021, 27 - Laboratori autorizzati - Aggiornamento delle regole per il coordinamento tecnico in materia di verificazione dei sistemi di misura fiscali dell’energia elettrica
- Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza n. 783 depositata il 24 gennaio 2023 - In tema di distinzione tra rapporto di lavoro subordinato ed autonomo, l'organizzazione del lavoro attraverso disposizioni o direttive - ove le stesse non siano assolutamente…
- Procedure di rilascio dei certificati di circolazione A.TR. e relativa autorizzazione all’esportatore autorizzato - AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 22 maggio 2020, n. 151838/RU
- Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza n. 1447 depositata il 9 febbraio 2023 - La mera conoscenza dei soggetti che hanno chiesto di effettuare sopralluogo non integra la violazione dell’art. 53, comma 3, del d.lgs. n. 50 del 2016, nelle procedure aperte.…
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 27607 depositata il 15 luglio 2022 - La nomina del coordinatore per la progettazione o per l'esecuzione dei lavori non esonera il committente ed il responsabile dei lavori da responsabilità per la redazione del…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 01 luglio 2019 - Firmato un accordo tra l’agenzia delle dogane e dei monopoli e l’amministrazione generale delle dogane della repubblica popolare cinese per la cooperazione tra la direzione regionale delle dogane di venezia,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…