AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 24 settembre 2019, n. 126091/RU
Recesso del Regno Unito dall’Unione europea – Hard BREXIT – Commissione europea – Linee Guida – Aggiornamenti
Il permanere di un clima di incertezza circa l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea senza un accordo di recesso (no-deal), rende sempre più attuale l’interesse degli operatori economici ad acquisire informazioni per la corretta gestione degli scambi commerciali con i propri partner UK in caso di hard BREXIT .
Con la nota prot. n. 290089 del 12 marzo 2019 (NOTA 1), questa Direzione aveva fornito indicazioni circa una serie di documenti-guida relativi a problematiche di carattere doganale e fiscale connesse alla BREXIT che la Commissione Europea aveva pubblicato sul proprio sito internet.
Si ritiene utile porre in evidenza che la “Nota di orientamento sul recesso del Regno Unito e questioni connesse alle dogane in caso di mancato accordo” dell’11 marzo 2019 è ora disponibile anche nella versione in lingua italiana sul sito della Commissione europea.
Al riguardo si segnalano altresì i due documenti (NOTA 2) che la integrano – per utilità di consultazione allegati alla presente – i quali forniscono interessanti esempi pratici ai fini della corretta applicazione delle disposizioni unionali in materia di transito e di esportazione agli scambi commerciali UE/UK che dovessero verificarsi “a cavallo” della data di recesso del Regno Unito.
Per ulteriori approfondimenti in materia, si rinvia ai siti unionali: https://ec.europa.eu/taxation_customs/uk-withdrawal-it e https://ec.europa.eu/info/brexit/brexit-preparedness/preparedness-notices_en#tradetaxude , nonché al sito istituzionale di questa Agenzia (www.adm.gov.it. sezione InfoBrexit) per i documenti in lingua italiana.
—
Note:
(1) Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia
(2) “Scenario di transito commerciale del Regno Unito” e “Scenari di Esportazione verso il recesso del Regno Unito”
Allegato 1
(testo dell’allegato)
Allegato 2
(testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 18 ottobre 2021, n. 154 - BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. Riconoscimento delle prestazioni assistenziali, a sostegno della famiglia, di inclusione sociale e di…
- INPS - Messaggio 22 dicembre 2020, n. 4805 - Regolamentazione comunitaria. Recesso, con accordo, del Regno Unito dall’Unione europea. Legislazione applicabile. Chiarimenti in materia di rilascio delle certificazioni A1 per periodi di lavoro nel Regno…
- INPS - Circolare 08 luglio 2021, n. 98 - BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. Fine del periodo di transizione - Ambito degli Ammortizzatori sociali. Applicazione dell’accordo sugli…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 11 febbraio 2020, n. 3 - Brexit - Ratifica ed entrata in vigore dell'Accordo sul recesso del Regno Unito e dell'Irlanda del Nord dall'Unione Europea. Istruzioni operative
- INPS - Circolare 04 febbraio 2020, n. 16 - BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito dall’Unione europea
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 30 gennaio 2020 - Brexit: cosa accade il 31 gennaio 2020 - Il Regno Unito lascia l’Unione Europea, ma continua ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…