AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 01 aprile 2020
Pubblicato l’elenco dei partecipanti al 5 per mille. Al via, da oggi, le nuove iscrizioni 2020
È online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’elenco permanente 2020 degli iscritti al riparto del 5 per mille dell’Irpef, che comprende sia gli enti che hanno presentato regolare domanda e dichiarazione sostitutiva lo scorso anno sia quelli già presenti nella lista 2018. In pratica, si tratta delle liste aggiornate degli enti non tenuti a ripresentare annualmente richiesta e dichiarazione sostitutiva. Quattro le categorie interessate: volontariato, ricerca scientifica, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche. Oltre all’elenco generale è disponibile la suddivisione per settore e un motore di ricerca che consente di individuare le organizzazioni in base a denominazione, codice fiscale e provincia. 5 per mille, spazio all’online e a procedure snelle – Anche quest’anno, la procedura di ammissione al riparto del 5 per mille si conferma rapida e semplificata. In assenza di variazioni, infatti, gli appartenenti all’elenco permanente non sono più tenuti a presentare annualmente richiesta di iscrizione e dichiarazione sostitutiva. Quest’ultima va ritrasmessa soltanto nel caso in cui sia cambiato il rappresentante legale rispetto a quello che aveva firmato la dichiarazione sostitutiva precedentemente inviata. Al via le nuove iscrizioni – Da oggi, inoltre, possono farsi avanti coloro che chiedono l’iscrizione per la prima volta o che non appartengono all’elenco permanente. Infatti, è disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’applicativo per la compilazione e la predisposizione del tracciato telematico della domanda che gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche potranno trasmettere all’Agenzia delle entrate per entrare a far parte dei beneficiari del contributo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 08 marzo 2021 - 5 per mille 2021, al via le iscrizioni online per il volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 01 giugno 2021, n. 15273 - Per effetto di apposita dichiarazione di volontà del contribuente sulla scelta del 5 per mille a favore di soggetti operanti nei settori socialmente meritevoli ed inclusi in apposite liste, la pretesa…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 aprile 2022, n. 12223 - In tema di determinazione dei reddito d'impresa, il TUIR, art. 55 (oggi art. 88), comma 4, che esclude debbano considerarsi sopravvenienze attive le rinunce ai crediti operate dai soci nei confronti…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 aprile 2022, n. 12222 - In tema di determinazione del reddito d'impresa, il TUIR, art. 55 (oggi art. 88), comma 4, che esclude debbano considerarsi sopravvenienze attive le rinunce ai crediti operate dai soci nei confronti…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 09 marzo 2022 - 5 per mille - Da oggi via alle domande per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche
- Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione VIII sentenza n. 5911 depositata il 15 dicembre 2017 - L’obbligo di eseguire il sopralluogo posto a carico dei soggetti partecipanti non può che riferirsi a ciascun concorrente che costituirà il RTI e…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…