AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 29 marzo 2019
5 per mille 2019: Elenco permanente degli iscritti
Enti iscritti al contributo per l’anno finanziario 2019, che non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione (domanda telematica e dichiarazione sostitutiva).
L’elenco permanente degli enti iscritti 2019 aggiorna e integra quello pubblicato nel 2018. In particolare, sono stati inseriti gli enti regolarmente iscritti nell’anno 2018 in presenza dei requisiti previsti dalla norma e sono state apportate le modifiche conseguenti alle revoche dell’iscrizione trasmesse dagli enti e alle verifiche effettuate dalle amministrazioni competenti.
Gli enti che sono presenti nell’elenco permanente degli iscritti 2019 non sono tenuti a trasmettere nuovamente la domanda telematica di iscrizione al 5 per mille e a inviare la dichiarazione sostitutiva alla competente amministrazione.
Attenzione: Gli enti iscritti nell’elenco permanente 2019 devono trasmettere una nuova dichiarazione sostitutiva all’amministrazione competente per categoria nel caso in cui, entro il termine di scadenza dell’invio della dichiarazione sostitutiva per lo stesso anno, sia variato il rappresentate legale rispetto a quello che aveva firmato la dichiarazione sostitutiva.
Per gli enti del volontariato il termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva è il 1 luglio 2019. È disponibile il modello Dichiarazione sostitutiva variazione rappresentante legale – pdf per la comunicazione degli enti che abbiano variato il rappresentante legale, da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite la casella PEC del rappresentante legale.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 23 luglio 2020 - Disciplina delle modalità e dei termini per l'accesso al riparto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo, nonché delle modalità e…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 01 giugno 2021, n. 15273 - Per effetto di apposita dichiarazione di volontà del contribuente sulla scelta del 5 per mille a favore di soggetti operanti nei settori socialmente meritevoli ed inclusi in apposite liste, la pretesa…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 17 agosto 2022, n. 24853 - Ai fini dell'annullamento, ai sensi dell'art. 4, comma 1, del d.l. n. 119 del 2018, conv., con modif., in l. n. 136 del 2018, dei debiti tributari la cui riscossione sia stata affidata agli agenti di…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 01 aprile 2020 - Pubblicato l’elenco dei partecipanti al 5 per mille. Al via, da oggi, le nuove iscrizioni 2020
- Corte di Cassazione ordinanza n. 21495 depositata il 7 luglio 2022 - Nel processo tributario, l'effetto vincolante del giudicato esterno in relazione alle imposte periodiche concerne i fatti integranti elementi costitutivi della fattispecie che, estendendosi…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 28 marzo 2022 - Pubblicazione elenco degli enti iscritti all’Anagrafe delle Onlus
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…