AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 04 settembre 2021, n. 227358
Proroga del termine per l’invio dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
Dispone:
- Proroga del termine per l’invio dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
1.1 Il termine per l’invio dell’istanza di cui al punto 3.4 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 luglio 2021, riguardante la richiesta del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione, è prorogato al 6 ottobre 2021.
1.2 Entro lo stesso termine sono inviate eventuali istanze sostitutive di quelle precedentemente trasmesse.
Motivazioni
Il comma 3 dell’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176 (Decreto ristori) ha demandato ad un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate la definizione delle modalità attuative necessarie per il riconoscimento di un contributo a fondo perduto da erogare al locatore in caso di riduzione dell’importo del canone di locazione.
In attuazione del citato articolo 9-quater, il punto 3.4 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, prot. n. 180139/2021, del 6 luglio 2021, ha stabilito che l’istanza per il riconoscimento del predetto contributo debba essere inviata tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate entro il 6 settembre 2021.
Al fine di consentire ad un maggior numero di contribuenti di fruire dell’agevolazione, tenuto conto anche che l’intervallo temporale previsto per la presentazione dell’istanza è coinciso con il periodo estivo, con il presente provvedimento è disposto il differimento del termine di presentazione dell’istanza al 6 ottobre 2021.
Entro lo stesso termine del 6 ottobre 2021 dovranno essere inviate eventuali istanze sostitutive di quelle precedentemente trasmesse, mentre resta invariato il termine del 31 dicembre 2021 per l’invio della rinuncia al contributo, come previsto al punto 3.5 del citato provvedimento del 6 luglio 2021.
Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate
– Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1; art. 68, comma 1);
– Statuto dell’Agenzia delle entrate (art. 5, comma 1; art. 6);
– Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1);
– Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001.
Disciplina normativa di riferimento
– Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322
– Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
– Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016
– Decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193
– Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
– Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge del 21 maggio 2021, n. 69
– Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 luglio 2021.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 06 luglio 2021, n. 180139 - Definizione del contenuto informativo, delle modalità applicative e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 27 ottobre 2021, n. 291082 - Determinazione della percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione, di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137,…
- MINISTERO TURISMO - Decreto ministeriale 24 giugno 2021, n. 1004 - Disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione ed assegnazione delle risorse destinate a fiere e congressi, in seguito all'emergenza epidemiologica da COVID-19 stanziate per…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 29 novembre 2021, n. 336230 - Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 2 del decreto-legge…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 21 marzo 2022, n. 14/E - Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…