AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2018, n. 30549
Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 – Modifiche al Provvedimento n. 19992 del 27 gennaio 2017
Dispone:
- Aggiornamento delle specifiche tecniche
1.1 A partire dalle informazioni relative all’anno 2017, le comunicazioni di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 19992 del 27 gennaio 2017, sono effettuate secondo le specifiche tecniche contenute nell’allegato 1 al presente provvedimento. Restano ferme le disposizioni contenute nel citato provvedimento del 27 gennaio 2017.
- Correzione alle specifiche tecniche
2.1 Eventuali correzioni alle specifiche tecniche di cui all’allegato 1 saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.
Motivazioni
Con il presente provvedimento vengono modificate le specifiche tecniche approvate con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 19992 del 27 gennaio 2017, relativo alle comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252.
Le specifiche tecniche, già rese disponibili in bozza sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, sono state implementate per prevedere l’obbligatorietà, a partire dai dati relativi al 2018, dell’indicazione del codice fiscale del soggetto che sostiene la spesa diverso dall’iscritto alla forma di previdenza complementare, consentendo così una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi pre-compilata.
Con riferimento al presente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole con il provvedimento n. 44 del 1° febbraio 2018.
Riferimenti normativi
Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate:
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203, del 30 agosto (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art. 68 comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4).
Statuto dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42, del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1).
Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36, del 13 febbraio 2001 (art. 2, comma 1).
Decreto del Ministro delle finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9, del 12 gennaio 2001.
Disciplina normativa di riferimento:
Legge 30 dicembre 1991, n. 413, articolo 78.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322.
Decreto 31 luglio 1998.
Decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326.
Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252.
Decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175.
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 27067 del 19 febbraio 2016.
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 19992 del 27 gennaio 2017.
La pubblicazione del presente provvedimento verrà effettuata sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Allegato 1
MODALITA’ DI COMPILAZIONE
(Testo dell’allegato)
Allegato 2
RICEVUTA TELEMATICA
(Testo dell’allegato)
Allegato 3
ISTRUZIONI
(Testo dell’allegato)
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 06 febbraio 2018, n. 30549 - Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 - Modifiche…
- DECRETO LEGISLATIVO 06 ottobre 2018, n. 127 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 11 giugno 2020, n. 108 - Regolamento in materia di requisiti di professionalità e di onorabilità, di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, di situazioni impeditive e di cause di sospensione dei soggetti…
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 03 ottobre 2019, n. 218 - Illegittimità costituzionale dell’art. 23, comma 6, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 (Disciplina delle forme pensionistiche complementari), nella parte in cui prevede che il…
- COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sentenza n. 2472 sez. II depositata il 18 aprile 2019 - A decorrere dal 1° gennaio 2018, ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001,…
- Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 32566 depositata il 19 novembre 2020 - Nel processo civile e nel processo penale, tutte le comunicazioni e notificazioni per via telematica si effettuano, mediante posta elettronica certificata, ai sensi…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…