AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 ottobre 2019, n. 725307
Composizione della segreteria della commissione di esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale prevista dall’articolo 9-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento
Dispone:
- La segreteria della commissione di esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale è costituita dai seguenti funzionari in servizio presso l’ufficio gestione indicatori sintetici di affidabilità dell’Agenzia delle entrate:
- Elisabetta Pellegrini (coordinatore);
- Alessandra Menna;
- Alessandro Magi.
- I nominativi dei componenti e del coordinatore della segreteria della commissione di esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale sono pubblicati nell’apposita sezione del sito Internet dell’Agenzia delle entrate.
Motivazioni
Con il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 25 giugno 2019 è stata istituita la commissione di esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale prevista dal comma 8 dell’articolo 9-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
L’articolo 7 del predetto decreto ministeriale prevede quanto qui di seguito riportato: “1. Le funzioni di segreteria della commissione sono svolte da personale dell’ufficio gestione indicatori sintetici di affidabilità dell’Agenzia delle entrate. 2. Con atto del direttore dell’Agenzia delle entrate sono individuati i componenti ed il coordinatore della segreteria.”
Con il presente provvedimento viene quindi costituita la segreteria della commissione.
Riferimenti normativi
a) Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3 lett. a); art. 73, comma 4);
Statuto dell’Agenzia delle entrate (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1);
Decreto del Ministro delle finanze 28 dicembre 2000.
b) Disciplina normativa di riferimento
Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (art. 9-bis) convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”;
Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 25 giugno 2019, recante l’istituzione della Commissione di esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale prevista dal comma 8 dell’articolo 9-bis del decreto legge n. 50 del 2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi del comma 361 dell’art. 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Roma, 16 ottobre 2019
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA
Antonino Maggiore
Firmato digitalmente
Potrebbero interessare:
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 gennaio 2019, n. 23723 – Programma delle elaborazioni degli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili a partire dal periodo d’imposta 2019
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 febbraio 2019, n. 38513 – Approvazione delle specifiche tecniche e dei controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale e di modifiche al provvedimento 30 gennaio 2019 di approvazione della relativa modulistica da utilizzare per il p.i. 2018
- DECRETO 9 agosto 2019 del Ministero delle Finanze – Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilita’ fiscale applicabili al periodo d’imposta 2018
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 04 giugno 2019, n. 175451 – Modifiche al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate 10 maggio 2019 relativo all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale e al provvedimento 30 gennaio 2019 del direttore dell’Agenzia delle entrate di approvazione della relativa modulistica da utilizzare per il periodo di imposta 2018
- MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 09 agosto 2019 – Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2018
- MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 27 febbraio 2019 – Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d’imposta 2018
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Quali sono i sindacati con cui poter sottoscrivere
Nel contesto normativo attuale i numerosi contratti collettivi nazionali sottosc…
- Utilizzabile in sede penale solo la parte del verb
Utilizzabile in sede penale solo la parte del verbale di contestazione redatta p…
- Illegittimo l’avviso di accertamento emesso
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32081 depositata il 9 dicembre 2…
- Società di comodo: esclusione della presunzione le
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31626 depositata il 4 dicembre 2…
- L’Amministrazione finanziaria ha il potere d
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di adottare in via di autotutela sost…