AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 marzo 2021, n. 82454
Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 77923 del 23 marzo 2021, in tema di riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021
Dispone:
- Al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 77923 del 23 marzo 2021, è apportata la seguente modifica:
1.1 al paragrafo 2.4 – seconda alinea, sono eliminate le parole “negativa ma inferiore al 30 per cento”.
- Sono adeguate le istruzioni allegate al provvedimento del 23 marzo 2021.
MOTIVAZIONI
Al fine di una più puntuale interpretazione sulla determinazione del valore del contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, per i soggetti “start up”, che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019, si interviene sul paragrafo 2.4 – seconda alinea.
In particolare, si chiarisce che per i soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019, il contributo a fondo perduto spetta a prescindere dalla circostanza che essi abbiano registrato un calo del 30 per cento della media mensile del fatturato del 2020 rispetto alla corrispondente media del 2019.
Ai fini, poi, della quantificazione del contributo, per detti soggetti la percentuale di calo indennizzabile è applicata al calo della media mensile di fatturato calcolata per i soli mesi successivi a quello di attivazione della partita IVA.
Restano fermi il limite massimo di ricavi o compensi per l’ammissione al beneficio e gli importi minimi e massimi del contributo.
Le modifiche non incidono sulle specifiche tecniche approvate con il provvedimento del 23 marzo 2021.
A seguito di tale chiarimento, sono approvate le modifiche alle istruzioni al modello.
RIFERIMENTI NORMATIVI
- a) Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate:
– Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1; art. 68, comma 1)
– Statuto dell’Agenzia delle entrate (art. 5, comma 1; art. 6)
– Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1).
- b) Normativa di riferimento:
– Codice Penale
– Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600
– Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602
– Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917
– Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546
– Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446
– Decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471
– Decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472
– Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322
– Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101
– Legge 30 dicembre 2004, n. 311
– Decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 convertito, con modificazioni, dall’art. 1, della legge 28 gennaio 2009, n. 2
– Decreto-legge 1° luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
– Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
– Regolamento (UE) 2016/679
– Decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193 convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225
– Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”, e successive modifiche
– Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
– Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41
– Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 92558 del 29 luglio 2013
– Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 291241 del 5 novembre 2018
– Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 77923 del 23 marzo 2021.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Allegato
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
(Testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 02 luglio 2021, n. 175776 - Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1, commi da 5 a 15, del…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 12 novembre 2021, n. 312528 - Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Modifiche al…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 29 ottobre 2020, n. 341339 - Luogo della prestazione dei servizi di cui agli articoli 7-quater, comma 1, lettera e), e 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633,…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 30 giugno 2020, n. 248558 - Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016, come modificato dai provvedimenti n. 99297 del 18 aprile 2019 e n. 1432217 del 20 dicembre…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 30 luglio 2019, n. 658445 - ttuazione della disciplina di cui all’articolo 4 del Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale -…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…