AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE – Comunicato 26 ottobre 2018
Fisco: “prenota ticket” il servizio salta-fila per i contribuenti attivo in tutti i Capoluoghi di Regione
Prenotare online l’appuntamento allo sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione e ricevere assistenza su cartelle, avvisi e procedure di riscossione senza fare la fila. Sono più di 13 mila i contribuenti che hanno già sperimentato il servizio “Prenota Ticket” nei primi quattro mesi di attivazione in alcuni sportelli ad alta affluenza, con una media di oltre 3 mila al mese. Grazie a questo nuovo applicativo, accessibile dal portale e dall’app Equiclick di Agenzia delle entrate-Riscossione, è possibile fissare un appuntamento direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet, azzerando i tempi di attesa allo sportello. Si può scegliere giorno e ora in cui si desidera essere ricevuti, oltre alla possibilità di anticipare la motivazione dell’incontro.
Dopo una fase pilota, partita a giugno scorso, il servizio “Prenota ticket”, è ora disponibile in tutti gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione presenti nei capoluoghi di regione (Roma, Milano, Napoli, Torino, Ancona, Aosta, Bari (Marin), Bologna, Bolzano, Cagliari, Campobasso, Cosenza, Firenze, Genova, L’Aquila, Perugia, Potenza, Trento, Venezia) oltre che a Catanzaro, Lecce, Pescara, Trieste, Udine e Verona.
“Prenota Ticket” per non perdere tempo. Il servizio consente di prenotare un appuntamento per il giorno stesso e per i quattro giorni lavorativi successivi ricevendo online il “numeretto” per essere serviti nello sportello prescelto. “Prenota Ticket” è disponibile nell’area pubblica del portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e dell’app Equiclick, senza necessità di pin e password. Ogni ticket abbinato ad un appuntamento è valido per una sola operazione.
I numeri. Sono circa 13.200 le prenotazioni effettuate tramite Prenota ticket nei primi quattro mesi di operatività del servizio. Gli sportelli di Roma Aurelio e Colombo, con il rilascio di 8.500 ticket, hanno registrato il numero maggiore di appuntamenti prenotati, per gli uffici di Napoli in corso Meridionale, sono stati fissati 1.700 appuntamenti online, mentre allo sportello di Torino (Alfieri) e alla sede di Milano (Lario) sono stati fissati circa 800 appuntamenti. Per quanto riguarda i servizi scelti, quasi 5.500 ticket sono riferiti alla richiesta di informazioni e assistenza su avvisi, cartelle e procedure, 4.450 sono stati i ticket rilasciati per le rateizzazioni e oltre 3 mila per operazioni di pagamento.
Come fissare un appuntamento. Vediamo nel dettaglio come funziona il servizio. Dal portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e dall’app Equiclick, sono sufficienti pochi passaggi: accedendo alla sezione “Prenota ticket”, basta selezionare la città e lo sportello desiderato tra quelli proposti, indicare il tipo di operazione che si intende effettuare (rateizzazioni, pagamenti, informazioni/altri servizi), selezionare giorno e ora preferiti tra quelli disponibili, inserire il codice fiscale della persona che si presenterà allo sportello e indicare un indirizzo email, utile per ricevere il riepilogo della prenotazione. Dopo la conferma, infatti, il contribuente riceverà nella casella di posta segnalata una email con i dettagli dell’appuntamento prenotato e il numero di ticket assegnato. La prenotazione contiene anche un QR Code, il codice da utilizzare al momento dell’arrivo allo sportello. Il contribuente dovrà avere con sé il ticket ricevuto, che può essere stampato o semplicemente visualizzato dal proprio smartphone, e appoggiare il QR Code sull’apposito lettore che trova nell’ufficio scelto per l’appuntamento.
Con la lettura del codice QR, il sistema registrerà in tempo reale la presenza del contribuente che, all’orario prescelto, sarà chiamato allo sportello con il numero di prenotazione ricevuto. Se non è più possibile presentarsi all’appuntamento, si può procedere all’annullamento del relativo ticket per renderlo disponibile ad altri: basta cliccare sul link “Può annullare il ticket prenotato” presente nella email ricevuta, oppure dall’app Equiclick, cliccare sulla voce “I tuoi ticket”, selezionare la prenotazione effettuata e procedere con l’annullamento.
Servizi online in prima linea. Servizi dedicati e sempre più tecnologici come Equipro la sezione riservata ai professionisti, Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) che consente di accedere ai servizi online dell’area riservata, oppure il servizio SMS “Se Mi Scordo” utile per ricevere via email/sms gli alert che informano sulle scadenze dei pagamenti o sulla notifica di nuove cartelle di pagamento. Il nuovo servizio “Prenota ticket” consolida il progetto di digitalizzazione multicanale sviluppato da Agenzia delle entrate-Riscossione per migliorare le relazioni con i contribuenti e rendere sempre più semplice e diretta l’attività di riscossione. Il sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it, un vero e proprio sportello virtuale, insieme all’app Equiclick, consentono di avere i servizi della riscossione sempre a portata di mano, tenere sotto controllo la propria situazione debitoria, chiedere la rateizzazione o la sospensione delle cartelle, ricevere assistenza e informazioni utili.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - Comunicato 22 settembre 2020 - Avviso: per fissare appuntamenti dal 28 settembre al 2 ottobre, "Prenota ticket" non disponibile fino al 26 settembre
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 10 luglio 2020, n. 14807 - Il sistema della previdenza forense, come le altre casse professionali, è ispirato ad un criterio solidaristico e non già esclusivamente mutualistico per cui sono tenuti al versamento dei contributi…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 09 marzo 2021, n. C-580/19 - Un servizio di pronto intervento in regime di reperibilità, durante il quale un lavoratore deve poter raggiungere i confini della città ove si trova la sua sede di servizio entro un termine pari…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 30 dicembre 2020, n. 29908 - In tema d’imposte sui redditi, la presunzione legale (relativa) della disponibilità di maggior reddito, desumibile dalle risultanze dei conti bancari giusta l'art. 32, primo comma, n. 2, del d.P.R.…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 25 giugno 2021, n. 18332 - In tema d'imposte sui redditi, la presunzione legale (relativa) della disponibilità di maggior reddito, desumibile dalle risultanze dei conti bancari giusta l'art. 32, comma 1, n. 2, del d.P.R. n. 600…
- Fisco, online le faq di agenzia riscossione su stop cartelle fino al 31 dicembre - AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - Comunicato 21 ottobre 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…