AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 31 maggio 2013, n. 38/E
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito degli avvisi di liquidazione inviati ai sensi dell’ articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216
L’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216 ha dettato disposizioni in materia di denuncia e versamento, da parte delle società assicurative, dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati in ciascun mese solare.
Con risoluzioni n.10/ E del 22 ottobre 2010, n. 30/E del 10 marzo 2011 e n. 59/E del 12 giugno 2012, sono stati istituiti i codici tributo per il versamento spontaneo dell’imposta sulle assicurazioni, del contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto, del contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura, nonché delle relative sanzioni ed interessi.
Per consentire il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito degli avvisi di liquidazione inviati ai sensi dell’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216, si istituiscono i seguenti codici tributo:
– “A101” denominato “Imposta sulle assicurazioni – Erario – art. 4-bis, c. 5, e art. 9, c. 1, l. n. 1216/1961 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A102” denominato “Imposta sulle assicurazioni – Erario – Acconto – art. 9, c. 1- bis, l. n. 1216/1961 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A103” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento imposta sulle assicurazioni – Erario – l. n. 1216/1961 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A104” denominato “Sanzioni sulle somme dovute a titolo di imposta e contributi in applicazione delle disposizioni tributarie sulle assicurazioni e i contratti vitalizi -l. n. 1216/1961 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A105” denominato “Contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura – aumento aliquota – art. 18, c. 1, l. n. 44/1999 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A106” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento del contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura – aumento aliquota – art. 18, c. 1, l. n. 44/1999 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A107” denominato “Imposta sulle assicurazioni RC Auto – Province – art. 60, d.lgs n. 446/1997 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A108” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento dell’imposta sulle assicurazioni RC Auto – Province – art. 60, d.lgs n. 446/1997 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A109” denominato “Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto – art. 11-bis l. n. 990/1969 e art. 334, d.lgs n. 209/2005 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A110” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento del contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – art. 334, d.lgs n. 209/2005 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A111” denominato “Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – Friuli Venezia Giulia – art. 52, commi 4 e 5, l. n. 448/2001 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A112” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento del contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – Friuli Venezia Giulia – art. 52, commi 4 e 5, l. n. 448/2001 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A113” denominato “Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – Valle D’Aosta – art. 10, l. n. 690/1981 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A114” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento del contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – Valle D’Aosta – art. 10, l. n. 690/1981 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A115” denominato “Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – Trento – art. 2, c. 110, l. n. 191/2009 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A116” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento del contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – Trento – art. 2, c. 110, l. n. 191/2009 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A117” denominato “Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – BOLZANO – art. 2, c. 110, l. n. 191/2009 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
– “A118” denominato “Interessi per ritardato/omesso versamento del contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC Auto – BOLZANO – art. 2, c. 110, l. n. 191/2009 – AVVISO DI LIQUIDAZIONE”
In sede di compilazione del modello F24 Accise, i suddetti codici tributo sono esposti nella sezione “Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando nel campo “ente”, la lettera “A” e nei campi specificamente denominati, il codice ufficio, il codice atto e l’anno di riferimento, nel formato “AAAA”, reperibili nell’ avviso di liquidazione inviato dall’Ufficio.
Inoltre, esclusivamente per i codici tributo “A107” e “A108”, è indicato nel campo “prov.” la provincia, reperibile nell’ avviso di liquidazione, nel formato “XX”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- DECRETO LEGISLATIVO 08 novembre 2021, n. 193 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/879 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, che modifica la direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda la capacità di assorbimento di perdite e di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 27 giugno 2022, n. 20536 - Nell'ambito della disciplina contenuta nel codice della navigazione, la qualificazione di un rapporto come a tempo indeterminato significhi semplicemente che non vi è predeterminazione del momento…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 giugno 2021, n. 15618 - Nell'ambito dei contratti di locazione, la risoluzione del contratto non ha effetto naturalmente retroattivo, giacché trattandosi di contratti a esecuzione continuata o periodica, l'effetto della…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 01 aprile 2022, n. 10670 - La cessazione del rapporto del dipendente pubblico dopo la privatizzazione può verificarsi per plurime cause tra loro non omogenee. Il preavviso è perciò sempre dovuto. fatta eccezione per le ipotesi…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 16 ottobre 2019, n. 87/E - Ridenominazione dei codici tributo, istituiti con la risoluzione n. 50/E del 15 febbraio 2008 - Accisa sui tabacchi lavorati di spettanza della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 07 gennaio 2020, n. 1/E - Approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell’archivio censuario - Risoluzione di accompagnamento alla procedura Pregeo 10…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…