MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Circolare n. 61821 del 27 novembre 2024

Agevolazioni ai sensi del Decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal Decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative – Modifiche alla Circolare n. 439196 del 16 dicembre 2019 finalizzate all’aggiornamento delle tabelle standard di costi unitari per la rendicontazione delle spese di personale

1. Premessa

1.1. Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014 è stato istituito uno strumento agevolativo, c.d. “Smart&Start Italia”, finalizzato a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e a sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.

1.2. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico del 30 agosto 2019, adottato in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 29, comma 3, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, sono state apportate modifiche al decreto di cui al punto 1.1, finalizzate ad una revisione della disciplina attuativa dell’intervento improntata, tra l’altro, alla semplificazione e accelerazione delle procedure di accesso, concessione e erogazione delle agevolazioni, anche attraverso l’aggiornamento delle modalità di valutazione delle iniziative e di rendicontazione delle spese sostenute dai beneficiari.

1.3. In attuazione di quanto previsto dall’articolo 5, comma 8, del decreto ministeriale 24 settembre 2014 e dell’articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale del 30 agosto 2019, la circolare del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico n. 439196 del 16 dicembre 2019 reca i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni ai sensi del citato strumento agevolativo. Con la medesima circolare sono definite, tra l’altro, modalità, forme e termini di presentazione delle domande, nonché fornite indicazioni di dettaglio in merito ai criteri per la determinazione dei costi ammissibili, prevedendo, in particolare, la valorizzazione del costo del personale dipendente impiegato nel piano d’impresa agevolato attraverso le tabelle standard di costo orario di cui al decreto del Direttore generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, prot. n. 116 del 24 gennaio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 9 maggio 2018, n. 106.

1.4. Le citate tabelle standard sono state aggiornate con decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Direttore generale per la ricerca del Ministero dell’università e della ricerca, 4 gennaio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 19 febbraio 2024, n. 41.

1.5. Il richiamato decreto 4 gennaio 2024 prevede l’applicazione delle tariffe orarie rivalutate alle rendicontazioni presentate dai beneficiari a partire dalla data di emanazione del decreto medesimo.

1.6. Con la presente circolare sono, pertanto, apportate modifiche alla circolare n. 439196 del 16 dicembre 2019 al fine di adeguare la medesima alle tariffe orarie così come rivalutate con il citato decreto interministeriale 4 gennaio 2024.

2. Modifiche e integrazioni alla circolare n. 439196 del 16 dicembre 2019

2.1. Alla circolare del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico n. 439196 del 16 dicembre 2019, sono apportate le seguenti modifiche:

a) al paragrafo 12 (“Erogazione delle agevolazioni connesse ai piani d’impresa”), al sesto capoverso del punto 12.3.1, le parole: “decreto interministeriale 24 gennaio 2018” sono sostituite dalle seguenti: “decreto interministeriale 4 gennaio 2024”;

b) all’Allegato n. 2 (recante “(Punto 12.3.1) Criteri di rendicontazione delle spese di personale”), al paragrafo “Personale dipendente” le parole: “MIUR e MISE a valere sui rispettivi Programmi Operativi FESR 2014-2020, adottata con decreto interministeriale n. 116 del 24 gennaio 2018” sono sostituite dalle seguenti: “MIMIT e MUR a valere sui programmi FESR 2021-2027, aggiornata con decreto interministeriale 4 gennaio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 19 febbraio 2024, n. 4”;

c) la tabella di cui al medesimo allegato n. 2, è sostituita dalla seguente:

FASCIA DI COSTOCOSTO ORARIO STANDARD UNITARIO PER LE SPESE DI PERSONALE
Alto (livelli dirigenziali)€ 83,00
Medio (livelli di quadro) € 47,00
Basso (livelli di impiegato/operaio)€ 30,00