ANPAL – Comunicato 13 novembre 2018
Assegno di ricollocazione CIGS (AdR CIGS): attiva la procedura per il completamento della domanda
Le lavoratrici e i lavoratori in Cigs delle aziende che hanno sottoscritto accordi di ricollocazione e che nei mesi precedenti hanno prenotato l’assegno di ricollocazione sul sito Anpal, domani 14 novembre riceveranno via e-mail l’esito della prenotazione.
L’esito potrà essere controllato anche accedendo al sistema ADR CIGS, con le medesime credenziali usate in fase di prenotazione.
Coloro la cui prenotazione sarà stata accolta dovranno quindi completare la domanda tramite lo stesso sistema ADR CIGS e scegliere la sede operativa (centro per l’impiego o ente accreditato ai servizi per il lavoro) che li prenderà in carico.
Per concludere questa operazione gli utenti avranno tempo 30 giorni, a partire dalla data della comunicazione sull’esito positivo delle verifiche effettuate sulla prenotazione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ANPAL - Comunicato 21 maggio 2021 - MyANPAL per operatori, servizio Adr pagamenti disponibile Adr Rdc - Il servizio serve a rendicontare i successi occupazionali legati all'assegno di ricollocazione per reddito di cittadinanza
- ANPAL - Comunicato 18 maggio 2020 - MyANPAL: servizio Adr pagamenti disponibile anche per rendicontare l'Adr Cigs
- ANPAL - Comunicato 25 giugno 2020 - MyANPAL - interruzione dei servizi Adr Cigs, AdrRdc e Adr Pagamenti
- ANPAL - Comunicato 11 aprile 2019 - Adr Cigs, nuove funzionalità legate al programma di ricerca intensiva alla ricollocazione
- ANPAL - Comunicato 05 febbraio 2019 - AdR CIGS, nessuna modifica prevista dal decreto sul reddito di cittadinanza
- ANPAL - Comunicato 01 marzo 2019 - Adr Cigs: funzionalità online per la gestione dei tutor
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…