ANPAL – Comunicato 23 luglio 2019
Occupazione e affari sociali, la Commissione europea lancia una consultazione pubblica giovani fse occupazione giovanile
Per promuovere e migliorare l’occupazione dei giovani, la Commissione europea lancia una consultazione pubblica volta a conoscere il parere dei cittadini e delle organizzazioni interessate sulle attività messe in campo dall’Unione europea. Le informazioni raccolte serviranno a valutare i risultati ottenuti nel periodo 2014-2018 e saranno utili a migliorare l’attuazione di queste misure e la futura programmazione in materia di occupazione giovanile.
Alla consultazione sono invitati a partecipare:
– Giovani, in particolare i Neet
– Organizzazioni coinvolte nella gestione dei programmi operativi del Fondo sociale europeo
– Altre organizzazioni che rappresentano o lavorano con i giovani.
Per poter partecipare, rispondi entro il 19 agosto al questionario online, disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea.
Per saperne di più, consulta la pagina ufficiale.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ANPAL - Comunicato del 24 febbraio 2023 - Carta giovani nazionale lancia +Competenze: la formazione dei giovani al centro della nuova campagna - Agevolazioni e offerte speciali per giovani grazie alla Carta giovani nazionale, di cui Anpal è partner
- ANPAL - Comunicato 20 novembre 2019 - Consultazione pubblica sul sostegno del Fse all'occupazione e alla mobilità
- ANPAL - Comunicato 13 marzo 2020 - EU4FairWork: la Commissione lancia una campagna per combattere il lavoro sommerso
- INPS - Messaggio 26 gennaio 2022, n. 403 - Proroga delle misure di cui all’articolo 1, commi da 10 a 15 (esonero per l’occupazione giovanile), da 16 a 19 (esonero per l’occupazione femminile) e da 161 a 168 (c.d. Decontribuzione sud), della legge 30…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Comunicato del 31 luglio 2023 - Dipartimento per lo Sport - Accordo tra CNEL e Ministro per lo Sport e i Giovani: intesa su lavoro sportivo, accesso allo sport di base e partecipazione giovanile
- ANPAL - Comunicato del 11 maggio 2023 - Lombardia: Garanzia Giovani transita nel programma Gol - Tutti i giovani under 30 residenti in Lombardia possono beneficiare delle misure di Gol
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…