ANPAL – Comunicato 25 febbraio 2020
Decreto IO Lavoro: estesi gli incentivi cumulabili
L’IncentivO Lavoro è cumulabile anche con l’esonero per l’assunzione stabile di giovani fino a 35 anni di età, previsto dalla legge di bilancio 2020, nel limite massimo di 8.060 euro su base annua.
È quanto previsto dal nuovo decreto Anpal n. 66 del 21 febbraio 2020, che estende così la possibilità di cumulare gli incentivi per assunzioni del 2020.
Anche in questo caso, si attende la circolare Inps per conoscere le modalità di richiesta.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 17 novembre 2021 - Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord - Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord
- CORTE DEI CONTI - Ordinanza 07 maggio 2020 - Regime dei cumuli - Previsione che gli importi dei trattamenti pensionistici ai superstiti sono cumulabili con i redditi del beneficiario, nei limiti indicati - Trattamento derivante dal cumulo che non può essere…
- INPS - Comunicato 26 maggio 2020 - Assegno ordinario di invalidità e bonus COVID-19 cumulabili: domande entro 3 giugno
- Corte di Cassazione ordinanza n. 16262 depositata il 19 maggio 2022 - La tipizzazione dei motivi di ricorso comporta che il generale requisito della specificità si moduli, in relazione all'impugnazione di legittimità, nel senso particolarmente rigoroso e…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 08 luglio 2020, n. 14279 - In tema di determinazione dell'IMU, la base imponibile, costituita dal valore dell'immobile determinato ai sensi dell'art. 5, commi 1, 3, 5 e 6, del d.lgs. n. 504/1992 e dell'art. 13, commi 4 e 5, del…
- Incentivi, per le assunzioni 2020 è in arrivo IO Lavoro - ANPAL - Comunicato 12 febbraio 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…