ANPAL – Comunicato 26 gennaio 2018
Operativi dal 1/1/2018 gli incentivi mezzogiorno e NEET
Con l’adozione di due decreti l’ANPAL ha reso operativi due nuovi incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani. I due incentivi valgono per le assunzioni operate dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.
L’incentivo “Occupazione Mezzogiorno” prevede un rafforzamento del bonus inserito nella legge di bilancio per le assunzioni di giovani sotto i 35 anni. In particolare l’incentivo riguarda le seguenti categorie di lavoratori:
a) lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 34 anni di età;
b) lavoratori con 35 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.
Lo schema predisposto dall’ANPAL, la cui attuazione è demandata all’INPS, riguarda le Regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per le assunzioni è previsto lo sgravio totale dei contributi a carico dei datori di lavoro, da fruire mediante conguaglio sui contributi INPS.
Accanto a questo bonus viene riproposto l’incentivo “Occupazione NEET”, per i giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. Anche in questo caso è previsto lo sgravio totale dei contributi a carico dei datori di lavoro, da fruire mediante conguaglio sui contributi INPS, per un periodo di dodici mesi.
“Il rifinanziamento e potenziamento dei due bonus – ha dichiarato il presidente di ANPAL Maurizio del Conte – nasce dagli ottimi risultati ottenuti l’anno scorso. Questi due strumenti di politica attiva, finanziati con fondi europei, hanno infatti contribuito in modo significativo alla crescita occupazionale, con circa 190 mila nuovi posti di lavoro, di cui hanno beneficiato soprattutto i disoccupati più vulnerabili”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ANPAL - Decreto 28 dicembre 2018, n. 581 - Proroga Incentivo Occupazione NEET
- Proroga Incentivo Occupazione NEET del Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani" (PON IOG) per assunzioni effettuate nel corso dell’anno 2019 - Circolare n. 54 del 17 aprile 2019 dell'INPS
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 18 marzo 2022 - Operativi i nuovi Accordi per l’innovazione - Giorgetti, "mobilitati i fondi del PNRR verso le imprese". Dall’11 maggio la domanda per gli incentivi
- ANPAL - Comunicato 02 luglio 2018 - Incentivo Occupazione Mezzogiorno: rifinanziato per ulteriori 302 milioni
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- ANPAL - Comunicato 25 febbraio 2020 - Decreto IO Lavoro: estesi gli incentivi cumulabili
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…