ANPAL – Comunicato 26 gennaio 2018
Operativi dal 1/1/2018 gli incentivi mezzogiorno e NEET
Con l’adozione di due decreti l’ANPAL ha reso operativi due nuovi incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani. I due incentivi valgono per le assunzioni operate dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.
L’incentivo “Occupazione Mezzogiorno” prevede un rafforzamento del bonus inserito nella legge di bilancio per le assunzioni di giovani sotto i 35 anni. In particolare l’incentivo riguarda le seguenti categorie di lavoratori:
a) lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 34 anni di età;
b) lavoratori con 35 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.
Lo schema predisposto dall’ANPAL, la cui attuazione è demandata all’INPS, riguarda le Regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per le assunzioni è previsto lo sgravio totale dei contributi a carico dei datori di lavoro, da fruire mediante conguaglio sui contributi INPS.
Accanto a questo bonus viene riproposto l’incentivo “Occupazione NEET”, per i giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. Anche in questo caso è previsto lo sgravio totale dei contributi a carico dei datori di lavoro, da fruire mediante conguaglio sui contributi INPS, per un periodo di dodici mesi.
“Il rifinanziamento e potenziamento dei due bonus – ha dichiarato il presidente di ANPAL Maurizio del Conte – nasce dagli ottimi risultati ottenuti l’anno scorso. Questi due strumenti di politica attiva, finanziati con fondi europei, hanno infatti contribuito in modo significativo alla crescita occupazionale, con circa 190 mila nuovi posti di lavoro, di cui hanno beneficiato soprattutto i disoccupati più vulnerabili”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal - ANPAL - Comunicato del 26 luglio 2023
- ANPAL - Decreto 28 dicembre 2018, n. 581 - Proroga Incentivo Occupazione NEET
- Incentivo Neet - ANPAL - Decreto 19 luglio 2023, n. 189
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 18 marzo 2022 - Operativi i nuovi Accordi per l’innovazione - Giorgetti, "mobilitati i fondi del PNRR verso le imprese". Dall’11 maggio la domanda per gli incentivi
- Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023 - Articolo 27 del Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85 - INPS - Circolare n. 68 del 21…
- Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023 - Cumulo dell’incentivo con altre misure di esonero - Articolo 27 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…