ANPAL – Decreto 21 febbraio 2020, n. 66
Decreto IO Lavoro – Cumulabilità con altri incentivi
DECRETA
Articolo 1
Fermo restando quanto previsto dall’art. 8 Cumulabilità con altri incentivi del Decreto Direttoriale n. 52 dell’11.02.2020, l’incentivo è altresì cumulabile con l’esonero volto all’assunzione stabile di giovani fino a trentacinque anni di età, previsto dall’articolo 1, comma 100 e seguenti, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), come modificato dall’articolo 1, comma 10, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), nel limite massimo di un importo pari a 8.060 euro su base annua.
Il presente decreto sarà pubblicato nella sezione dedicata prevista nel sito internet dell’ANPAL www.anpal.gov.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 26 aprile 2021, n. 70 - Effetti pensionistici derivanti dagli incarichi conferiti ai pensionati per fare fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19. Sospensione dei trattamenti pensionistici di vecchiaia del personale sanitario…
- Incentivi, per le assunzioni 2020 è in arrivo IO Lavoro - ANPAL - Comunicato 12 febbraio 2020
- INPS - Circolare 22 giugno 2020, n. 74 - Cumulabilità dei trattamenti pensionistici c.d. quota 100 dei dirigenti medici, veterinari e sanitari, del personale del ruolo sanitario del comparto sanità, nonché degli operatori socio-sanitari con i redditi…
- ANPAL - Comunicato 25 febbraio 2020 - Decreto IO Lavoro: estesi gli incentivi cumulabili
- INPS - Circolare 19 marzo 2020, n. 41 - Articolo 1, comma 6, del decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14, relativo alle misure straordinarie per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario. Cumulabilità dei trattamenti pensionistici…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 12 marzo 2019 - Incentivi, Di Maio presenta il nuovo progetto per le imprese - Online il sito www.incentivi.gov.it
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…