CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMMI E ESP CON – Nota 23 luglio 2018, n. 55
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI – Nota 23 luglio 2018, n. 55
Antiriciclaggio – stato dell’arte delle regole tecniche emanate dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11. co. 2. d.lgs. 231/2007
Facendo seguito alle informative n. 39/2017, n. 68/2017 e n. 48/2018, desidero informarTi che in data 22 marzo u.s., anche all’esito della consultazione presso gli Ordini territoriali, il Consiglio Nazionale ha inviato al Ministero dell’economia e delle finanze il documento “Obblighi di autovalutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni: regole tecniche ai sensi dell’art. 11, co. 2, del d.lgs. 231/2007 come modificato dal d.lgs. 25 maggio 2017, n. 90”, al fine di acquisire il parere del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF) previsto dalla legge.
In data 29 maggio u.s. il CNDCEC è stato convocato presso il Ministero dell’economia e delle finanze per un primo confronto sul documento, alla presenza della UIF e della GDF, oltre che dei rappresentanti del MEF. All’esito dell’incontro, nel corso del quale è stato manifestato un generale apprezzamento per il lavoro svolto dal CNDCEC, sono state apportate alcune modifiche al documento, al fine di conformare la procedura di valutazione dei rischi a quella elaborata dal CSF per tutte le professioni destinatarie della normativa antiriciclaggio. Il documento così modificato è stato trasmesso nuovamente al CSF il 13 giugno u.s.
Lo scorso 17 luglio le regole tecniche del CNDCEC sono state ufficialmente rimesse alla valutazione del CSF in composizione plenaria. Ci è stato comunicato per le vie brevi che il nostro documento è stato analizzato approfonditamente e che un gruppo ristretto sta provvedendo ad ultimare lo schema da rimettere alla valutazione del Comitato per il rilascio definitivo del parere, che dovrebbe avvenire al più tardi entro la prima metà di settembre.
Sarà nostra cura inviarti il documento non appena avremo notizia del parere favorevole del CSF.
Inoltre, essendo la suddetta tempistica relativamente breve, il CNDCEC ritiene che il Tuo Ordine possa senz’altro attendere l’emanazione delle regole tecniche per procedere all’invio agli iscritti del questionario trasmesso con informativa CNDCEC n. 48/2018, purché lo stesso venga compilato e restituito entro la fine dell’anno secondo le modalità previste nel documento di accompagnamento del medesimo.