ANPAL – Decreto del 28 dicembre 2022, n. 399
Approvazione regolamento di organizzazione Fondartigianato
DECRETA
Di approvare formalmente il nuovo Regolamento di organizzazione, gestione, rendicontazione e controllo, trasmesso dal Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua FONDARTIGIANATO.
L’approvazione del Regolamento non si estende, pertanto, al merito dei suddetti elementi contenutistici né comporta alcuna valutazione circa l’automatica ammissibilità delle voci di spesa ivi riportate, in quanto comunque oggetto di verifica da parte dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro nel corso dell’espletamento delle proprie attività di vigilanza.
Conseguentemente, il suddetto Regolamento di organizzazione, gestione, rendicontazione e controllo che sostituisce il precedente potrà essere pubblicato dal Fondo FONDARTIGIANATO, sul proprio sito internet.
Eventuali, successive modifiche e/o integrazioni del Regolamento di organizzazione, gestione, rendicontazione e controllo, nel rispetto dei contenuti di cui alle Linee Guida approvate con la Circolare n. 1 del 10 aprile 2018, dovranno essere preventivamente trasmesse all’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro per la successiva valutazione ed approvazione.
Il presente decreto è pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro www.anpal.gov.it.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ANPAL - Delibera 20 luglio 2018, n. 29 - Regolamento di organizzazione ANPAL
- Approvazione Regolamento generale di organizzazione e controllo di Fondirigenti - ANPAL - Decreto n. 23 del 15 febbraio 2023
- ANPAL - Decreto 07 settembre 2021, n. 48 - Modifica termine previsto dall’art. 3, secondo punto, decreto ANPAL n. 69/2021 e Approvazione Nota Interpretativa
- Credito di imposta per investimenti nelle regioni dell'Italia colpite da eventi sismici - Articolo 18-quater del decreto legge 9 febbraio 2017, n. 8, convertito con modifiche dalla legge 7 aprile 2017, n. 45 - Risposta 23 settembre 2020, n. 399 dell'Agenzia…
- Trasferimento della residenza all'estero e mantenimento dell'agevolazione prima casa - Risposta n. 399 del 1° agosto 2022 dell'Agenzia delle Entrate
- DECRETO LEGISLATIVO 13 febbraio 2019, n. 19DECRETO LEGISLATIVO 13 febbraio 2019, n. 19 - Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/1011, sugli indici usati come parametri di riferimento negli strumenti…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…