AGENZIA delle DOGANE – Comunicato 22 dicembre 2022
Avviso – Decreto Ministeriale del 13 dicembre 2022 “Modifica del saggio degli interessi legali”
Si rende noto che, con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze datato 13 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 292 del 15 dicembre 2022, è stata fissata la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del codice civile al 5 per cento in ragione di anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2023.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 20 gennaio 2020, n. 1112 - Nel caso di ritardato adempimento di una obbligazione di valuta, il maggior danno di cui all'art. 1224 c.c., comma 2, può ritenersi esistente in via presuntiva in tutti i casi in cui, durante la mora,…
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale del 13 dicembre 2022 - Modifica del saggio degli interessi legali
- Corte di Cassazione ordinanza n. 21601 depositata il 7 luglio 2022 - In base ai principi contabili sia gli interessi corrispettivi che gli interessi moratori , la cui automatica maturazione, indipendentemente da impulsi volontaristici, impone, in virtù del…
- Decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze 13 dicembre 2022, recante “Modifica del saggio degli interessi legali”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2022 - INPS – Circolare n. 2 del 4 gennaio 2023
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 12 marzo 2020, n. 7091 - La rivalutazione monetaria in tema di crediti contributivi non costituisce un accessorio naturale credito quando il maggior danno, a norma dell'art. 1224 c.c., comma 2, subito dal creditore, a causa…
- Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell'Umbria, sezione n. 1, sentenza n. 186 depositata il 30 maggio 2023 - Durante il periodo di sospensione della riscossione non sono dovuti gli interessi di mora, ex art. 30 D.p.r. 602/1973. La sospensione della…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…