BANCA CENTRALE EUROPEA – Comunicato 13 dicembre 2018
Decisioni di politica monetaria
Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso che i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al – 0,40%. Il Consiglio direttivo si attende che i tassi di interesse di riferimento della BCE si mantengano su livelli pari a quelli attuali almeno fino all’estate del 2019 e in ogni caso finché sarà necessario per assicurare che l’inflazione continui stabilmente a convergere su livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio termine.
Quanto alle misure non convenzionali di politica monetaria, gli acquisti netti nell’ambito del programma di acquisto di attività (PAA) termineranno a dicembre 2018. Al tempo stesso il Consiglio direttivo rafforza le proprie indicazioni prospettiche (forward guidance) sui reinvestimenti. In linea con questo approccio, il Consiglio direttivo intende continuare a reinvestire, integralmente, il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del PAA per un prolungato periodo di tempo successivamente alla data in cui inizierà a innalzare i tassi di interesse di riferimento della BCE, e in ogni caso finché sarà necessario per mantenere condizioni di liquidità favorevoli e un ampio grado di accomodamento monetario.
Il Presidente della BCE illustrerà i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa che avrà luogo questo pomeriggio alle ore 14.30 (ora dell’Europa centrale).
Per l’esatta formulazione del testo approvato dal Consiglio direttivo si rimanda alla versione inglese.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato 12 dicembre 2019 - Decisioni di politica monetaria
- BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato del 15 dicembre 2022 - Decisioni di politica monetaria
- BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato 24 gennaio 2019 - Decisioni di politica monetaria
- BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato 22 luglio 2021 - Decisioni di politica monetaria
- BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato 10 marzo 2022 - Decisioni di politica monetaria
- BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato 09 giugno 2022 - Decisioni di politica monetaria
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…