INAIL – Comunicato del 15 febbraio 2023
Bando Isi 2022: apertura procedura informatica
Dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando Isi 2022.
Dal giorno 2 maggio 2023 al giorno 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande relative al bando Isi 2022.
Per semplificare e agevolare l’attività di presentazione della domanda di finanziamento, inoltre, è stato adeguato il sistema di profilazione per l’accesso ai servizi online introducendo due nuovi specifici profili riservati a professionisti e società di intermediazione.
I soggetti intermediari devono registrarsi al portale Inail e, quindi, essere abilitati ai servizi online da parte delle sedi territorialmente competenti, che operano tramite il “cruscotto di abilitazione”, sulla base delle richieste che gli stessi interessati fanno pervenire utilizzando l’apposita modulistica.
L’intermediario può quindi assumere in delega l’impresa per eseguire gli adempimenti connessi esclusivamente con la domanda di finanziamento ISI.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Bando Isi 2021 - pubblicate le date di apertura della procedura informatica - INAIL - Comunicato 28 febbraio 2022
- INAIL - Comunicato 26 febbraio 2021 - Bando Isi 2020 - pubblicate le date di apertura della procedura informatica
- INAIL - Comunicato 06 luglio 2020 - Avviso pubblico Isi Agricoltura 2019/2020 - Pubblicato il bando Isi Agricoltura 2019/2020
- Bando Isi 2022 - Modalità di accesso allo sportello informatico - Apertura dello sportello informatico - INAIL - Comunicato del 19 ottobre 2023
- INAIL - Comunicato 11 settembre 2020 - Isi Agricoltura 2019/2020: chiusura procedura informatica
- Bando Isi 2022, dal 2 maggio al 16 giugno la compilazione delle domande sul sito Inail - INAIL - Comunicato del 21 febbraio 2023
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…