GARANTE PRIVACY – Nota 30 settembre 2020, n. 468 Concorsi pubblici, Garante: i dati dei partecipanti devono essere blindati – Spid: ok del Garante privacy a nuove modalità per il rilascio dell’identità digitale – Accesso civico: no ai dati sulla salute che rendono identificabili le persone Concorsi pubblici, Garante: i dati dei partecipanti devono essere […]
Leggi tuttoGARANTE PRIVACY – Nota 30 settembre 2020, n. 468 – Concorsi pubblici, Garante: i dati dei partecipanti devono essere blindati – Spid: ok del Garante privacy a nuove modalità per il rilascio dell’identità digitale – Accesso civico: no ai dati sulla salute che rendono identificabili le persone
il 3 Ottobre, 2020in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Comunicato 14 settembre 2020 – Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – Pagina informativa e FAQ
il 18 Settembre, 2020in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Comunicato 14 settembre 2020 Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – Pagina informativa e FAQ La sezione contiene una selezione di contenuti in costante aggiornamento. Domande più frequenti 1) Che cos’è il fascicolo sanitario elettronico? Il fascicolo sanitario elettronico (di seguito, “FSE”) è “l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 29 luglio 2020, n. 721 – Regolamento per la gestione del Casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’articolo 213, comma 10, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, di cui alla delibera n. 861 del 2 ottobre 2019, modificato con decisione del Consiglio del 29 luglio 2020
il 15 Settembre, 2020in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 29 luglio 2020, n. 721 Regolamento per la gestione del Casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’articolo 213, comma 10, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, di cui alla delibera n. 861 del 2 ottobre 2019, modificato con decisione del Consiglio del […]
Leggi tuttoGARANTE PRIVACY – Comunicato 07 settembre 2020 – EDPB – 37esima sessione plenaria: Linee-guida su titolare e responsabile del trattamento; Linee-guida sul targeting degli utenti dei social media; Task force sui reclami presentati a seguito della sentenza Schrems II
il 11 Settembre, 2020in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Comunicato 07 settembre 2020 EDPB – 37esima sessione plenaria: Linee-guida su titolare e responsabile del trattamento; Linee-guida sul targeting degli utenti dei social media; Task force sui reclami presentati a seguito della sentenza Schrems II Comitato europeo per la protezione dei dati – Trentasettesima sessione plenaria: Linee-guida su titolare e responsabile del […]
Leggi tuttoGARANTE PRIVACY – Comunicato 04 settembre 2020 – GDPR: il Garante privacy stabilisce i requisiti aggiuntivi per l’accreditamento dei certificatori
il 8 Settembre, 2020in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Comunicato 04 settembre 2020 GDPR: il Garante privacy stabilisce i requisiti aggiuntivi per l’accreditamento dei certificatori Assenza di conflitti di interesse, adeguata formazione delle risorse umane, gestione ottimale dei reclami, verifiche periodiche sui servizi e sui prodotti certificati. Questi alcuni dei requisiti fissati dal Garante per la protezione dei dati personali per […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DELIBERA 1 luglio 2020 – Regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001. (Delibera n. 690/2020)
il 22 Agosto, 2020in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DELIBERA 1 luglio 2020 Regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001. (Delibera n. 690/2020). […]
Leggi tuttoAUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Regolamento 01 luglio 2020 – Regolamento sulla organizzazione e sul funzionamento della Camera Arbitrale
il 28 Luglio, 2020in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Regolamento 01 luglio 2020 Regolamento sulla organizzazione e sul funzionamento della Camera Arbitrale Art. 1 Organi 1. Sono organi della Camera Arbitrale il Presidente e il Consiglio. 2. Il Consiglio arbitrale è composto da cinque membri, scelti fra soggetti dotati di particolare competenza nella materia dei contratti pubblici di lavori, servizi […]
Leggi tuttoCOVID-19: FAQ del Garante privacy su app nazionale di contact tracing e app regionali – GARANTE PRIVACY – Comunicato 13 luglio 2020
il 17 Luglio, 2020in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Comunicato 13 luglio 2020 COVID-19: FAQ del Garante privacy su app nazionale di contact tracing e app regionali Può una Regione consentire l’accesso sul proprio territorio solo a condizione che l’interessato installi e utilizzi una app? La mancata installazione dell’app “Immuni” può comportare conseguenze per l’interessato? Quale è la base giuridica delle […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…