AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 236366 del 23 giugno 2022 Determinazione della percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile dai soggetti operanti nell’industria tessile, della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, di cui all’articolo 48-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021. IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 236366 del 23 giugno 2022 – Determinazione della percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile dai soggetti operanti nell’industria tessile, della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, di cui all’articolo 48-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021
il 7 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 221978 del 17 giugno 2022 – Definizione degli adempimenti, anche dichiarativi, e delle modalità di versamento del contributo straordinario, ai sensi dell’articolo 37 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Definizione delle modalità per lo scambio delle informazioni con la Guardia di finanza
il 7 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 221978 del 17 giugno 2022 Definizione degli adempimenti, anche dichiarativi, e delle modalità di versamento del contributo straordinario, ai sensi dell’articolo 37 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Definizione delle modalità per lo scambio delle informazioni con la Guardia di finanza IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 215738 del 16 giugno 2022 – Accertamento delle medie dei cambi delle valute di maggio 2022
il 7 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 215738 del 16 giugno 2022 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, con il quale è stato approvato il testo unico delle imposte sui redditi; Visto l’art. 1 della legge 7 aprile 2003, n. 80, con il quale il Governo è stato delegato ad […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 202205 del 10 giugno 2022 – Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per l’esercizio delle opzioni relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 35873 del 3 febbraio 2022
il 7 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 202205 del 10 giugno 2022 Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per l’esercizio delle opzioni relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 15 giugno 2022, n. 108 – Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattie professionali per i settori industria, navigazione e agricoltura con decorrenza dal 1° luglio 2022
il 7 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 15 giugno 2022, n. 108 Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattie professionali per i settori industria, navigazione e agricoltura con decorrenza dal 1° luglio 2022 Articolo 1 Retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite 1. Ai sensi dell’articolo 234 del Testo Unico delle disposizioni per […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 09 giugno 2022, n. 106 – Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattie professionali per i settori industria, navigazione e agricoltura, con decorrenza dal 1° luglio 2022
il 7 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 09 giugno 2022, n. 106 Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattie professionali per i settori industria, navigazione e agricoltura, con decorrenza dal 1° luglio 2022 Articolo 1 Retribuzione media giornaliera determinazione del minimale e del massimale della retribuzione annua 1. Ai sensi dell’articolo 116 del Testo […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 28 giugno 2022 – Differimento al 31 luglio 2022 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali
il 6 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 28 giugno 2022 Differimento al 31 luglio 2022 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali Articolo unico Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali 1. Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione riferito al triennio […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 899 – Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016
il 5 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 899 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 Art. 1 Raccordo ed armonizzazione delle misure emergenziali di assistenza abitativa con le misure […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…