AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 18 novembre 2021, n. 377/21/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai soggetti che operano nel settore dei servizi media Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. I soggetti che operano nel settore dei servizi media, esercenti attività che […]
Leggi tuttoAUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 18 novembre 2021, n. 377/21/CONS – Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai soggetti che operano nel settore dei servizi media
il 7 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 18 novembre 2021, n. 376/21/CONS – Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai soggetti che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche
il 7 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 18 novembre 2021, n. 376/21/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai soggetti che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. I soggetti di cui all’art. 34 del Codice delle comunicazioni elettroniche, esercenti […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 02 febbraio 2022, n. 59 – COVID-19, norme su frequenza scolastica e green pass
il 6 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 02 febbraio 2022, n. 59 COVID-19, norme su frequenza scolastica e green pass Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 2 febbraio 2022, alle ore 17.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. Misure urgenti in materia […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 17 gennaio 2022, n. 846 – Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano d’Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in Provincia di Alessandria
il 6 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 17 gennaio 2022, n. 846 Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 12 gennaio 2022, n. 841 – Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il completamento degli interventi finanziati con le risorse di cui all’articolo 1, comma 1028, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, nel territorio della Regione Veneto interessato dalle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni dal 25 al 28 giugno 2017, il 4, 5 e 10 agosto 2017. Proroga della vigenza della contabilità speciale n. 6089
il 5 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 12 gennaio 2022, n. 841 Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il completamento degli interventi finanziati con le risorse di cui all’articolo 1, comma 1028, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, nel territorio della Regione Veneto interessato dalle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni dal […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 12 gennaio 2022, n. 840 – Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eventi meteorologici avversi verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio dei ministri dell’8 novembre 2018
il 5 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 12 gennaio 2022, n. 840 Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eventi meteorologici avversi verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 novembre 2021 – Disciplina del fondo per le piccole e medie imprese creative
il 5 Febbraio, 2022in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 novembre 2021 Disciplina del fondo per le piccole e medie imprese creative Capo I Disposizioni generali Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, sono adottate le seguenti definizioni: a) «legge»: la legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 03 dicembre 2021 – Incremento della dotazione finanziaria della «Riserva PON IC» del Fondo di garanzia per le PMI ai fini del contrasto degli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
il 5 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 03 dicembre 2021 Incremento della dotazione finanziaria della «Riserva PON IC» del Fondo di garanzia per le PMI ai fini del contrasto degli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, sono adottate le seguenti definizioni: a) «Autorità di gestione»: la Divisione IV […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…