MINISTERO dell’AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 23 dicembre 2022 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30 settembre 2022 (G.U. 7 gennaio 2023, n. 5) Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità […]
Leggi tuttoMINISTERO dell’AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 23 dicembre 2022 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30 settembre 2022
il 10 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA
DECRETO-LEGGE n. 2 del 5 gennaio 2023 – Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale
il 10 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA
DECRETO-LEGGE n. 2 del 5 gennaio 2023 Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale Capo I Disposizioni relative al settore siderurgico Art. 1 Modifiche alle misure di rafforzamento patrimoniale 1. All’articolo 1 del decreto-legge 16 dicembre 2019, n. 142, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 febbraio 2020, n. 5, sono apportate le seguenti modificazioni: […]
Leggi tuttoAUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera n. 594 del 7 dicembre 2022 – Regolamento per l’esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione
il 10 Gennaio, 2023in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: NORMATIVA
AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera n. 594 del 7 dicembre 2022 Regolamento per l’esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento, si intende per: a) «Autorità», l’Autorità nazionale anticorruzione; b) «Presidente», il Presidente dell’Autorità; c) «Consiglio», il Consiglio dell’Autorità; d) […]
Leggi tuttoLEGGE n. 204 del 16 dicembre 2022 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri
il 9 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA
LEGGE n. 204 del 16 dicembre 2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri Art. 1 1. Il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, è convertito in legge […]
Leggi tuttoMINISTERO della GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 – Specifiche Tecniche di funzionamento dell’albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e di controllo delle procedure di cui al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
il 9 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA, ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO della GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 Specifiche Tecniche di funzionamento dell’albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e di controllo delle procedure di cui al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione Le specifiche tecniche allegate sub A) regolamentano: a) l’accesso alla parte pubblica […]
Leggi tuttoProroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2023 – MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 27 dicembre 2022
il 5 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 27 dicembre 2022 Proroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2023 (G.U. 3 gennaio 2023, n. 2) Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) «sistema TS», il sistema informativo realizzato dal Ministero dell’economia […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO n. 203 del 25 novembre 2022 – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117
il 5 Gennaio, 2023in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
DECRETO LEGISLATIVO n. 203 del 25 novembre 2022 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino […]
Leggi tuttoCONSIGLIO dei MINISTRI – Delibera del 21 dicembre 2022 – Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e di Urbe, in Provincia di Savona, e nel territorio dei Comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto, della Citta’ metropolitana di Genova
il 4 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA
CONSIGLIO dei MINISTRI – Delibera del 21 dicembre 2022 Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…